Curriculum con video

Siccome la realtà supera, quasi sempre in peggio, la fantasia, ecco che alcuni dirigenti scolastici hanno avanzato la richiesta che i docenti, oltre al curriculum on line, producano anche un video di presentazione per poter vedere in faccia i candidati. Effettivamente la meritocrazia si fonda proprio sull’immagine come competenza qualificante. E si sa l’abito fa il monaco, il prete, le suore e tutto il resto.

Dunque preparariamoci cari colleghi: andiamo dal parrucchiere, mettiamoci a dieta, iscriviamoci in palestra, tagliamoci la barba, mettiamo le migliori collane e i migliori orecchini,  vestiamoci in modo elegante o casual, seducente o casto. Informiamoci sui gusti estetici dei dirigenti, chiamiamo un amico video maker e tiriamo fuori il docente-merce che è in noi. Meglio fare la prof alla Fenech o la maestrina della penna rossa? Meglio presentarsi come uomo lecca-francobolli alla Fantozzi o con uno sguardo sicuro alla Gassman? Meglio mostrarsi in video atei, religiosi, laici, liberali, sindacalizzati cgilcisluilsnals, cattolici, musulmani, padani, siciliani, ebrei, reduci di guerra o testimoni di Genoa? Magari potremmo approfittare della stagione e filmarci in bikini.  Io personalnente inizierei così: “Esimio Dirigente scolastico, Le comunico che non ho mai scioperato e non intendo farlo per i prossimi 90 anni; sono inoltre disponibile ad entrare tutti i giorni alle 8 e uscire alle 14 e a sostituire sempre i colleghi assenti per malattia”. Successo assicurato. Al di là di ogni nostra elucubrazione una cosa è certa: i video curricula servirebbero a riconoscere con certezza i professori, onde evitare sbagli.

No… la chiamata diretta non ha proprio nulla a che vedere con il clientelismo.

 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Indicazioni nazionali, meglio studiare classici, epica e geografia piuttosto che i denti dei dinosauri: Frassinetti risponde agli scettici – VIDEO

Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…

10/04/2025

Divieto di cellulari scuola, in Europa battaglie istituzionali ne ostacolano l’applicazione

Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…

10/04/2025

Crepet: “Alcuni alunni dicono ai docenti di star zitti perché prendono 1400 euro al mese. Insegnanti bravi? Ce ne sono ancora”

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…

10/04/2025

Maestra d’asilo prende ceffoni bimbo, incastrata da video. La direzione: “Era in periodo di prova”

Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…

10/04/2025

Inserimento Ciad Ata entro il 30 aprile, niente proroga: scioglimento riserva dal 28 aprile al 5 maggio, le ultime novità

Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…

10/04/2025

Sostegno, conferma docenti da genitori: FLC CGIL e Gilda Unams impugnano il decreto, il Moige esprime disagio

La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…

10/04/2025