Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale hanno firmato un protocollo per integrare la cybersicurezza nell’insegnamento dell’educazione civica. L’obiettivo è sensibilizzare studenti e genitori sui rischi del web, affrontando sfide sempre più urgenti in un mondo interconnesso.
Fenomeni come il cyberbullismo e l’accesso precoce a contenuti inappropriati, già dall’età di 6 anni, rendono fondamentale una maggiore consapevolezza digitale. Il protocollo mira a creare una comunità educativa responsabile e preparata, capace di affrontare i pericoli della rete e di promuovere un uso sicuro e consapevole delle tecnologie.
Il post su X del ministro Valditara
Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…
Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…
Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…
Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
Continua a far parlare di sè il caso della maestra che lavora anche sulla piattaforma…