Personale

Da 300 a 1500 euro per certificati di corsi mai svolti utili per le Gps o le graduatorie ATA: arrestato responsabile

CobasCobas

Il responsabile 61enne di un centro di formazione pugliese è stato arrestato con l’accusa di aver erogato falsi titoli utili per l’inserimento nelle graduatorie pubbliche per il personale Ata o per le graduatorie delle supplenze. Sequestrati anche beni per un valore complessivo di oltre 130mila euro. Lo riporta Il Corriere della Sera.

Oltre cento certificati falsi

Venivano forniti certificati falsi per corsi mai svolti, ottenuti pagando dai 300 ai 1500 euro. Insomma, un vero e proprio diplomificio. Le indagini, che sono durate diversi mesi, hanno portato alla luce il rilascio di oltre cento certificati falsi.

Il responsabile del centro era già stato arrestato a maggio per truffa aggravata e circonvenzione d’incapace. In seguito all’arresto, le misure cautelari erano state gradualmente alleggerite, passando agli arresti domiciliari e poi all’obbligo di dimora. A ottobre, però, il questore di Bari aveva emesso un avviso orale a carico dell’indagato, confermandone la pericolosità sociale.

Un sistema contorto

Le indagini hanno rivelato che l’indagato aveva messo in atto un sistema di intestazioni fittizie per sfuggire al pagamento di debiti con il Fisco, per un totale di circa 270 mila euro. L’uomo aveva anche trasferito a terzi la titolarità della sua società, i conti correnti e persino un’auto, in modo da sottrarsi al recupero crediti da parte dell’Agenzia delle Entrate. Il valore complessivo dei beni coinvolti nelle operazioni di trasferimento fraudolento e delle somme sequestrate supera i 360 mila euro, comprensivo di 230 mila euro in movimenti sui conti correnti e 130 mila euro in beni confiscati.

Sulla base delle prove raccolte, il gip ha quindi disposto l’arresto dell’indagato e il sequestro preventivo di due aziende operanti nel settore della formazione, conti correnti, carte prepagate, gioielli e un’auto.

LEGGI ANCHE: Concorsi scuola, titoli falsi ottomila euro l’uno per accedervi: nove arresti e trenta indagati, corsi pubblicizzati sui social

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025