Categorie: Generico

Da apprendistato a formazione professionale?

Ancora una volta orientamenti diversi vedono istituti statali a rischio. Il rischio è quello di vedere aziende che nell’atto di svolgere apprendistato possano anche formare ed istruire gli allievi svuotando di sostanza, di fatto, gli istituti statali per la formazione professionale.

Da un lato, quindi, l’innalzamento dell’obbligo di istruzione, voluto dal precedente governo Prodi, e dall’altro l’intervento del governo Berlusconi che vuole rendere i percorsi di apprendistato percorsi di formazione professionale.
Tale innovazione stravolge la normativa originariamente prevista dal centro-sinistra – ha commentato Manuela Ghizzoni, capogruppo Pd in Commissione istruzione della camera -. Si tratta di un brutto ritorno al passato che mortifica gli sforzi per far acquisire a tutti i ragazzi entro i 16 anni quel patrimonio di saperi e competenze necessario per affrontare la vita adulta con consapevolezza e pari opportunità”.
Tra l’età dell’obbligo all’istruzione e quella per l’accesso nel mondo del lavoro, però, pare ci sia incongruenza. La proposta potrebbe rivelarsi inapplicabile.
Essa, infatti – ha chiarito l’on. Ghizzoni – pare ignorare che l’obbligo di istruzione riguardi la fascia tra i 14 e i 16 anni e che il governo precedente, dal 1 settembre 2007, ha elevato a 16 anni l’età dei minori per l’accesso al lavoro e quindi anche alle attività di apprendistato (che è un contratto di lavoro, anche se a causa mista)”.
A meno dell’abrogazione di questa previsione – ha concluso la parlamentare del Pd – è quindi impossibile accedere all’apprendistato a 14 anni e assolvere l’obbligo di istruzione in quel percorso”.
Si attende, al momento, la decisione della commissione Bilancio.
Redazione

Articoli recenti

“Oltre le quinte”, il progetto che avvicina gli studenti del triennio al mondo delle STEM

Presentato questa mattina nel Salone Brunelleschi dell’Istituto degli Innocenti di Firenze, il progetto “Oltre le…

08/04/2025

RSU: un appello per garantirne l’imparzialità

Come fondatore del gruppo Scuola Bene Comune (SBC), da anni impegnato nella tutela della scuola…

08/04/2025

Decreto scuola: settembre 2026 prende avvio la riforma degli istituti tecnici, definito il PECUP dello studente

Come abbiamo già scritto, il decreto legge 45 del 7 aprile 2025 prevede all’articolo 1…

08/04/2025

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025