Categorie: Generico

Da “Color your life” un’occasione per i giovani talenti inespressi

Un concorso per scoprire e sostenere giovani talenti italiani nel campo artistico, scientifico e dei mestieri ancora non emersi: l’iniziativa, che verrà presentata il 14 gennaio presso l’aula magna del liceo scientifico Newton di Roma, è della fondazione no profit “Color your life”, che il prossimo 27 marzo compirà due anni, in collaborazione dell’Anp (Associazione nazionale dirigenti ed alte professionalità della scuola). I giovani che vorranno partecipare sono chiamati a produrre autopresentazioni, progetti a tema, elaborati vari anche di gruppo.
La fondazione, ha suddiviso la competizione nazionale in tre concorsi cui possono partecipare gli studenti iscritti alla terza classe della secondaria di primo grado e di tutte le classi della secondaria di secondo grado:
       IL CAMMINO DELLA FELICITA”, attraverso cui si intende incentivare i giovani talenti  a realizzare il loro sogno;
       “I GIOVANI E IL FUTURO”, finalizzato a far conoscere il mondo dei giovani attraverso i loro occhi per mezzo di ricerche e racconti;
       “LA STORIA E’ VITA”, il cui obiettivo è avvicinare i giovani ad entrare nel futuro attraverso la  conoscenza della storia.
“Color your life” premierà i vincitori con un soggiorno vacanza studio di 14 giorni fino al numero di 75 partecipanti presso il Campus della “Dreamrschool”, la scuola d’eccellenza della Fondazione.
Gli organizzatori hanno anche deciso di attivare il concorso, rivolto a docenti e dirigenti scolastici, “PROF. 10 E LODE”: una competizione che “intende premiare con un riconoscimento tangibile i professori e i dirigenti che hanno sostenuto i loro studenti”.
Le domande di partecipazione dovranno essere consegnate entro il prossimo 28 febbraio. I bandi sono consultabili e scaricabili all’indirizzo www.coloryourlife.it.
AddThis Website Tools
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025