Con un gruppo di 8 studenti di diverse scuole superiori di Crema Alex Corlazzoli, maestro e giornalista, ha provato a riscrivere la Lettera ad una professoressa dei ragazzi di Barbiana di Don Milani. Curiosamente i problemi che i ragazzi di oggi mettono in evidenza sono quasi gli stessi di quelli di più di mezzo secolo fa.
Nel corso dell’intervista, Corlazzoli ha affermato: “Da Don Milani a oggi la scuola italiana è rimasta al palo. Da quello che raccontano i miei giovani, loro non si sentono abbracciati, ma respinti dalla scuola che frequentano. Quali sono le cose che chiedono? Introdurre l’ora di attualità, di diritto e di educazione sessuale, riforma dei cicli, abolire i voti, fare ed essere scuola, perché dicono che la scuola li tiene distanti dalla vita reale”.
Al video l’intervista integrale.
Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…
“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…
“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…