Estero

Da Eurydice due nuove pubblicazioni sui sistemi di istruzione europei

La prima pubblicazione si intitola The Structure of the European Education Systems, e spiega come sono organizzati i sistemi educativi dei vari Paesi dal livello pre-primario al livello terziario, ne esamina le somiglianze e le differenze e individua i diversi modelli e la durata, le offerte di programmi a livello terziario e molto altro.

Le informazioni sono aggiornatissime, in quanto si riferiscono all’anno scolastico ed accademico 2017/18, e riguardano 43 sistemi educativi europei, tra cui anche i 38 Paesi partecipanti al programma europeo Erasmus+.

La seconda pubblicazione, dal titolo Compulsory Education in Europe – 2017/2018, affronta l’argomento della durata dell’istruzione/formazione obbligatoria in Europa, riportando le diverse età di inizio e di fine dei vari percorsi e i concetti di obbligatorietà, tempo pieno e tempo parziale. Anche in questo caso le informazioni sono disponibili per 43 sistemi educativi europei e 38 Paesi.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025