Da oggi 608 parlamentari hanno diritto a una pensione integrativa di 1000 euro. E la scuola?

Dal 15 settembre 608 parlamentari avranno diritto ad una pensione di circa 1000 euro e che potranno incassare, se non saranno rieletti, a 65 anni.

La pensione aggiuntiva viene calcolata con il sistema contributivo, scatta dopo 4 anni e sei mesi di legislatura e riguarda tutti i deputati e senatori neoeletti nell’attuale legislatura.

 

{loadposition carta-docente}

 

Diamo la notizia, non già per fare demagogia o populismo o  additare colpevoli e responsabili, più semplicemente per sottolineare che i soldi per i vitalizi si trovano e passano senza colpo ferire. Quando invece si tratta di investire in istruzione, pagare meglio i prof, trovare docenti di sostegno, aggiustare (si fa per dire) le aule, accelerare coi concorsi, le nomine, le immissioni in ruolo, non tagliare le ore, come è stato fatto con l’ora scippata allo “Strumento musicale” nei Licei, allora si piange miseria e si lascia che la scuola si arrangi costringendo anche a portare la carta igienica da casa.

Ma tant’è.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Ministro Valditara al Congresso della Lega, solita filippica contro i sessantottini

Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…

06/04/2025

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025