Attualità

Da professore a professoressa, la scelta di Salvatore, ora Simona: “a scuola supportata fin da subito, nessun atto di discriminazione”

CobasCobas

Questa è la storia di una docente, 51 anni che ha deciso di cambiare sesso e scegliere quello in cui si riconosce. Così, da Salvatore è diventata Simona.

Non si tratta di un primo caso. Già nel settembre 2021 un’altra professoressa, Andrea Perinetti, aveva preso la stessa decisione che era stata accolta benissimo dagli studenti.

Simona Fatima Cira Aiello, 51 anni e laureata in lettere, insegna storia e italiano in un istituto superiore in provincia di Napoli e in una intervista al Corriere del Mezzogiorno ha affidato la sua confessione.

“Sono passata da professore a professoressa, ed è stato del tutto naturale, anche per i miei alunni – afferma Simona. Essere donne non significa mettersi tacchi a spillo o la gonna: puoi uscire anche coi pantaloni e sentirti dire ‘buongiorno signora’. Sta tutto in come ti poni. Non ho mai indossato abiti sgargianti e vistosi, puntando sempre sulla sobrietà, anche per fare abituare i miei allievi all’idea che il loro professore fosse diventata una prof”.

E conclude: “Certo i commenti stupidi non mancano mai, però sono stati davvero pochi. Nella fase della transizione, ho iniziato con piccole cose: un giorno indossavo gli orecchini, un altro mettevo lo smalto. Si sono subito abituati e anche senza domande dirette, hanno compreso la mia situazione. Mi hanno supportata, fatta sentire parte di loro, quando mi sono presentata vestita da donna mi hanno mandato messaggi WhatsApp per incoraggiarmi. La stessa cosa è successa con la dirigente scolastica. Solo in pochi si sono chiusi nell’ufficio e li ho sentiti schiamazzare. Ma può capitare. Per il resto: mi ritengo fortunata, soprattutto dello scambio che ho con i miei allievi. Mi hanno accolta come io accolgo le loro storie difficili”.

Redazione

Articoli recenti

Gli studenti docenti e genitori: “Ci dite di portare rispetto e poi urlate ai commessi”, Galiano legge i temi dei suoi alunni

Cosa rimproverano i ragazzi agli adulti? A chiederlo ai suoi studenti è stato il docente…

26/04/2025

Omelia funerale Papa Francesco: “Era contro la cultura dello scarto, con carisma dell’ascolto”, l’insegnamento per i docenti

Oggi si celebrano i funerali di Papa Francesco morto lo scorso 21 aprile a 88…

26/04/2025

La sovraesposizione ai social è più pericolosa per i ragazzi con ADHD. Il parere della psicoterapeuta

Psicologia: rischi e prevenzione della vita iperconnessa. Questo il titolo di un’intervista alla dottoressa Letizia…

26/04/2025

Funerali Papa Francesco, molti docenti e giovani presenti in Piazza San Pietro

Una folla di gente immensa e composta. È quella che arrivata in Piazza San Pietro…

26/04/2025

Graduatorie terza fascia ATA, scioglimento riserva dal 29 aprile al 9 maggio per le CIAD conseguite entro il 30 aprile

Con la nota n. 87837 del 10 aprile 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito…

26/04/2025

Biblioteche scolastiche, entro il 30 aprile le domande per accedere al fondo del Ministero della Cultura

Il Ministero della Cultura, Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore, ha pubblicato il D.D.G. n.112…

26/04/2025