Categorie: Generico

Da settembre assunti 794 dirigenti scolastici

A seguito dell’assenso del Mef alla richiesta, avanzata dal Ministero dell’istruzione e sollecitata dai sindacati, di autorizzare per l’a.s. 2008/2009 l’assunzione, in applicazione della legge n. 296/2006 (Finanziaria per il 2007) e della legge n. 31/2008 di conversione del D.L. n. 248/2007 (cosiddetto “milleproroghe”), di 794 dirigenti scolastici risultati idonei dopo il concorso ordinario del 2004 e quello riservato del 2006, il Miur ha convocato le rappresentanze sindacali per un incontro di merito sulle procedure da adottare per le suddette nomine in ruolo.
Nell’incontro, svolto il 2 luglio, l’Amministrazione non ha potuto comunicare un quadro complessivo dei posti effettivamente vacanti e disponibili all’1 settembre 2008 nelle singole Regioni, in quanto mancava il dato di un Ufficio scolastico regionale.
Sono stati definiti, comunque, i criteri relativi al conferimento degli incarichi dirigenziali che avverranno, nel rispetto della relativa normativa, con la seguente sequenza: assunzione in Regione nei rispettivi settori formativi; assunzione in Regione a carattere intersettoriale; assunzione in altra Regione nei rispettivi settori formativi; assunzione in altra Regione a carattere intersettoriale.
Gli idonei che, per carenza di posti, non avranno potuto accedere alla nomina nella Regione in cui hanno sostenuto il concorso ordinario o riservato potranno fare domanda di inserimento in coda alle graduatorie delle Regioni con disponibilità di posti.
Per ciascuna delle suddette operazioni sarà rispettato l’ordine previsto dalle norme: prima gli idonei del concorso ordinario, poi quelli del concorso riservato.
Secondo l’Amministrazione, comunque c’è la possibilità che nell’arco del biennio 2008/2009 e 2009/2010 gli idonei di tutti i concorsi ancora in attesa di incarico dirigenziale possano essere immessi in ruolo: ai 794 assunti dal 1° settembre sui posti per i quali esiste già l’assenso del Ministero dell’economia se ne aggiungerebbero altri 637 dal 1° settembre 2009.
In attesa della circolare applicativa (con annessa tabella dei posti assegnati ad ogni Regione) che recepisca le novità della legge n. 31/2008 nel rispetto delle procedure già previste dalla Finanziaria per il 2007, intanto i rappresentanti sindacali hanno chiesto di retrodatare ai fini giuridici al 1° settembre 2007 l’assunzione in servizio dei vincitori del concorso riservato nelle Regioni Friuli Venezia Giulia, Sicilia e Veneto, ai quali, per problemi procedurali, è stato posticipato l’ingresso nei ruoli regionali. A tal proposito, l’Amministrazione ha assicurato che porrà la questione all’Ufficio legislativo del Miur.
Andrea Toscano

Articoli recenti

Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu. Educazione Civica in diretta il 14 aprile, ORE 11 – ISCRIVI LA CLASSE

Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…

12/04/2025

Classi pollaio, è allarme in Piemonte: per l’a.s. 2025/26 ci saranno 333 posti in meno

Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…

12/04/2025

Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…

12/04/2025

A Gaza troppi casi di malnutrizione tra le donne in gravidanza e i bambini

I medici degli ospedali partner di ActionAid a Gaza, hanno segnalato un netto aumento dei casi di malnutrizione grave…

12/04/2025

Risolvere problemi di matematica come occasione di crescita e non di frustrazione: il corso per docenti

Per molti studenti, la matematica è percepita come un insieme di regole e procedure da…

12/04/2025

Solo 3 famiglie su 10 credono un futuro migliore per i propri figli

Secondo un articolo pubblicato da Vita.it, le famiglie italiane, di fronte alle disuguaglianze sociali, alle…

12/04/2025