sos genitori

DaD, a quali famiglie spetta il comodato d’uso gratuito dei dispositivi digitali?

La norma di conversione del Dl Sostegni bis, in procinto di essere approvata al Senato, si preoccupa di intervenire sulla povertà digitale e sulle criticità determinate dalla didattica distanza, rilevate di recente anche dall’Invalsi.

Tra i vari interventi messi in campo per aiutare le scuole e le famiglie a prepararsi all’ipotesi della DaD che si profila ancora una volta all’orizzonte, come molti opinionisti ritengono, torna il comodato d’uso dei dispositivi digitali. Ma quali famiglie ne hanno diritto?

Stabilisce la norma: Al fine di ridurre il fenomeno del divario digitale e di favorire la fruizione della didattica digitale integrata, le istituzioni scolastiche possono chiedere contributi per la concessione di dispositivi digitali dotati di connettività in comodato d’uso gratuito agli studenti appartenenti a nuclei familiari con un indicatore della situazione economica equivalente non superiore a 20.000 euro annui.

Complessivamente, sono 20 milioni gli euro destinati dallo Stato a coprire il fabbisogno digitale delle scuole per l’anno scolastico 2021-2022. Una priorità che i risultati Invalsi rendono ancora più incalzante, dato che le scuole e le regioni che hanno mostrato i maggiori arretramenti degli apprendimenti coincidono con quelle che hanno mantenuto i ragazzi in DaD per i periodi più lunghi.

Redazione

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025