Attualità

DaD, le 5 cose da fare con alunni BES

Un elenco promemoria delle 5 cose da fare con alunni BES, ispirato alle linee guida sulla Didattica Integrata Digitale.

1) La didattica dovrà essere individualizzata, inclusivae innovativa. Infatti gli alunni con diagnosi rilasciata ai sensi della Legge 170/2010 e gli alunni non certificati ma riconosciuti BES (con bisogni educativi speciali) dal Consiglio di classe, dovranno essere destinatari di Piani Didattici Personalizzati.

2) Stabilire un carico di lavoro adeguato. Questo dovrà essere concordato preventivamente dal team di docenti, non deciso di volta in volta dal singolo insegnante.

3) Progettare tipologie di compito fattibili in relazione al tipo di BES e dispensare gli alunni da altre tipologie particolarmente difficoltose. Laddove gli alunni abbiano difficoltà a leggere un testo scritto o a ricopiare una consegna o a decodificare un questionario, si provveda a proporre consegne alternative, quali file audio-video. Si garantisca inoltre la possibilità di registrare e riascoltare le lezioni.

4) Mettere a disposizione degli alunni gli strumenti tecnologici compensativi. Questi alunni siano i primi cui la scuola indirizzerà l’analisi dei bisogni ai fini di dotare in comodato d’uso le famiglie delle strumentazioni tecnologiche necessarie, specie in presenza di difficoltà socio-economiche.

5) Valutare attentamente, assieme alle famiglie, se indirizzare l’alunno alla didattica in presenza o a quella a distanza, con l’obiettivo di garantire un reale e concreto beneficio in termini di efficacia della didattica.

Carla Virzì

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025