Personale

Dal 1° settembre al via i corsi di recupero. Da oggi test (volontari) per il personale della scuola

La ministra ha assicurato che la scuola riaprirà dal primo settembre con i corsi di recupero, mentre dal 14 prenderanno il via le lezioni regolari. Nello stesso tempo è stato confermato che gli Enti locali potranno trovare spazi aggiuntivi nelle scuole paritarie.

Resterebbe in sospeso, in caso di quarantena della classe, la possibilità di effettuare la didattica a distanza, ma sarebbero certi, come ha affermato la ministra per la famiglia Elena Bonetti, congedi retribuiti e diritto allo smart working per i genitori in caso di malattia o della quarantena di un bambino. 

«È chiaro che se per malattia o quarantena un bambino deve stare a casa – ha spiegato Bonetti al Sole 24 Ore -, è necessario provvedere alla sua custodia reintroducendo strumenti come congedi straordinari retribuiti e diritto allo smart working».

Da oggi invece, il personale scolastico potrà fare in tutte le regioni i test sierologici.

A disposizione ci dovrebbero essere 2 milioni di test, anche se i prelievi, che restano volontari, dovranno concludersi 7 giorni prima dell’inizio dell’anno. E, dunque, il 7 settembre. In caso di positività, al massimo entro 48 ore andrà effettuato il tampone.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Elezioni RSU, dopo la chiusura dei seggi al via lo scrutinio che si concluderà alle ore 14 del 17 aprile. E se non si raggiunge il quorum?

Si concluderanno oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…

16/04/2025

Edoardo Prati “secchione” adulato dai docenti e finto intellettuale? La replica: “Meglio i giovani che non leggono?”

Negli ultimi tempi Edoardo Prati, "influencer culturale" classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social,…

16/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile, revoche entro il 22: i movimenti saranno pubblicati il 30 aprile

Entro domani, 17 aprile, i docenti di religione cattolica potranno presentare domanda di mobilità per…

16/04/2025

Trasmettere agli adolescenti l’amore per la cultura classica: la proposta didattica del direttore del Parco archeologico di Pompei

E se i direttori di siti culturali, musei, parchi archeologici – in Italia ce ne…

16/04/2025

Elenchi aggiuntivi Gps, preferenze e riserve: cosa c’è da sapere – DIRETTA ore 16,00

È stato trasmesso alle Organizzazioni sindacali, il DM n. 26 del 19 febbraio 2025 recante “Costituzione degli elenchi aggiuntivi…

16/04/2025

Bagni neutri scuola, è polemica. Il dirigente: “Ho solo applicato il contratto, non abbiamo tolto nulla a nessuno”

Una scuola della provincia di Pisa ha deciso di dotarsi di bagni neutri. Da qui…

16/04/2025