In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre), il Miur ha inviato una circolare a tutte le scuole invitandole a realizzare, nella settimana dal 12 al 17 ottobre, campagne di sensibilizzazione, incontri con esperti e laboratori dedicati ai temi dell’educazione alimentare, dei corretti stili di vita e dello sviluppo sostenibile.
La Giornata quest’anno assume un’importanza ancora più rilevante, anche in ragione delle attività di Expo 2015.
La circolare invita le scuole ad utilizzare come documentazione di supporto durante la settimana dell’alimentazione proprio i documenti prodotti in occasione dell’Expo 2015: la Carta di Milano (alla cui stesura il Miur ha contribuito attivamente), la Carta dei Bambini e le Linee Guida per l’Educazione Alimentare che il Ministero diffonderà nei prossimi giorni. La Carta di Milano e la Carta dei Bambini sono reperibili sul sito del MIUR dedicato ad EXPO, raggiungibile all’indirizzo: http://www.lascuolaversoexpo.it.
Inoltre, sono disponibili alcuni materiali, come “CAMBIO STILE” – Educazione alimentare e all’attività motoria, due pubblicazioni digitali per tablet (Android, Apple e Kindle) dedicate ai ragazzi della scuola primaria e secondaria, per raccontare un viaggio alla scoperta della corretta alimentazione e del modo giusto per fare attività fisica, ma anche come produrre cibo in quantità sufficiente per tutti e in modo sostenibile e di come cultura e cibo siano strettamente collegati;
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…
In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…
Gino Cecchettin non ha dubbi: una ragazza ricattata da un coetaneo non deve subire in…