Categorie: Generale

Dal 9 febbraio on-line il Questionario scuola dell’Invalsi

Il nuovo Sistema Nazionale di Valutazione, tra gli strumenti messi a disposizione delle scuole, prevede anche il Questionario Scuola, predisposto dall’Invalsi.

I dati inseriti saranno restituiti alla scuola entro la fine di marzo all’interno della Piattaforma operativa unitaria, unitamente a valori di riferimento esterni (benchmark) e ad altre informazioni già disponibili nel sistema informativo del Miur.

La compilazione, a cura dei Dirigenti scolastici/Coordinatori delle scuole statali e paritarie, dovrà essere effettuata tra il 9 e il 28 febbraio 2015.

Nei prossimi giorni le scuole riceveranno una e-mail contenente il link per accedere al Questionario e la relativa password di accesso. Tale accesso è anche disponibile dal portale della valutazione (http://www.istruzione.it/sistema_valutazione) dove, inoltre, sono riportati i modelli dei questionari e la guida utente; è poi presente una sezione dedicata alle domande più ricorrenti (FAQ).

Gli Istituti Comprensivi e gli Istituti Superiori statali devono compilare un unico Questionario relativo a tutti plessi e scuole gestite, pertanto verrà inviata un’unica e-mail ed un’unica password di accesso. Invece, gli Istituti Omnicomprensivi dovranno compilare due Questionari: uno per le scuole

del primo ciclo (primarie e secondarie di 1° grado) ed uno per le scuole del secondo ciclo (secondarie di 2° grado); in questo caso, le mail saranno due con due diverse password di accesso, una per ogni questionario da compilare.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Compiti per le vacanze sì o no? Partecipa al SONDAGGIO

Ogni anno, a dicembre, torna il dibattito sui compiti per le vacanze natalizie. Dare o…

19/12/2024

Manovra 2025, via libera corsi sull’educazione affettiva a scuola: fondo da mezzo milione

La Manovra 2025, dopo l'esame in commissione alla Camera, riporta molte novità che arricchiscono il…

19/12/2024

Iscrizioni alla secondaria superiore. Saranno scelte consapevoli soli 13 anni? In un liceo, un biennio comune prima di scegliere

È tempo di orientamento e di open day, i licei si rifanno il trucco per…

19/12/2024

127.662 minori stranieri non accompagnati sbarcati in Italia in 10 anni

Sono 127.662 i minori stranieri da soli arrivati in Italia via mare. Prevalentemente adolescenti e…

19/12/2024

In Manovra gli emendamenti per la scuola

Nonostante il camino faticoso della legge di bilancio, alcuni emendamenti approvati in commissione Bilancio alla…

19/12/2024

Attenti all’influenza: picco dopo le feste

Dopo le feste di Natale è atteso il picco di casi di influenza, dovuto appunto…

19/12/2024