Dal contratto alle pensioni, tutti i nodi della scuola. Intervista a M. Gissi (Cisl Scuola)

CONDIVIDI

Breaking News

April 03, 2025

  • Professore arrestato a Pontedera durante una lezione: è accusato di violenza sessuale su un’alunna 
  • Ha 20 anni la più giovane laureata d’Italia e ha una formazione classica. Frassinetti: “latino e greco non sono lingue morte, ma veicoli di un pensiero strutturato e critico” 
  • Femminicidio Sara Campanella, l’ex prof: “Non sono riuscito a dormire”, nelle scuole del suo paese si è parlato della tragedia 
  • Femminicidio, gli studenti si mobilitano: “Chiediamo un’educazione sessuo-affettiva e intitolazione delle scuole con i nomi delle donne vittime” 

Proprio oggi, mentre continua l’attesa per l’avvio delle trattative per il rinnovo del contratto nazionale del personale della scuola, il Governo ha approvato il testo della legge di bilancio che nelle prossime ore verrà inviato al Parlamento.
I temi sul tappeto sono tanti e ne parliamo in un’ampia intervista con la segretaria generale della Cisl Scuola Maddalena Gissi.
Si parte con la questione del contratto, ma si parla anche del reclutamento e della formazione dei docenti, senza trascurare il problema dell’impiego dei 17 miliardi che il PNRR destina alla scuola.
Chiudiamo l’intervista affrontando anche il problema delle pensioni che, nella scuola, è sempre particolarmente sentito.