“Parole in cammino” è il titolo del festival dell’italiano e delle lingue d’Italia che si terrà a Siena dal 7 al 9 aprile per celebrare il centenario della Fondazione della Scuola di lingua italiana per stranieri.
E quindi dal latino alla modernissima lingua dei rapper, passando per la poesia nella musica e per il giornalismo nelle sue varie declinazioni.
L’iniziativa, scrive l’agenzia Agi, è stata realizzata dall’associazione ‘La Parola non muore’, promossa dall’Università per stranieri di Siena alla quale hanno aderito il comune di Siena, l’altra università della città, la Regione toscana.
{loadposition deleghe-107}
“Si tratta di una iniziativa per capire la salute e l’attualità della lingua italiana pensato come un itinerario sull’italiano tra passato, presente e futuro ma con il contributo prezioso portato alla storia linguistica sociale, culturale del nostro paese dalle tante altre lingue presenti nel territorio”.
Come dialetti, lingue minoritarie, linguaggi giovanili, gerghi tecnologici. Nei tre giorni di lavori ne discuteranno un centinaio accademici, intellettuali, poeti, scrittori, giornalisti.
Annunciato l’arrivo a Siena di molti studenti medi e universitari.
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…