Attualità

Dall’8 al 12 novembre studenti e docenti in piazza

CobasCobas

Venerdì 8 novembre 2019 gli studenti scontenti dei mancati investimenti da parte del nuovo Governo giallo-rosso, scenderanno in piazza. Subito dopo sarà la volta dei docenti e del personale delle scuole, che sciopereranno all’inizio della settimana prossima: l’11 e il 12 novembre 2019.

i motivi dello sciopero

Tra le principali lamentele dei ragazzi, secondo Skuola.net, i pochi fondi stanziati per la scuola dell’obbligo.  Ma anche  i temi ambientali avranno un ruolo da protagonisti.

I prof in piazza

L’11 novembre è fissata invece una manifestazione dei sindacati uniti  a Roma dei docenti con presìdi in molte altre città d’Italia. Nella giornata di lunedì verrà contestato soprattutto il fatto che il Governo abbia disatteso gli impegni assunti lo scorso aprile a Palazzo Chigi e poi ribaditi anche ad ottobre, in particolare quelli riguardanti i concorsi e le nuove norme sui diplomati magistrali.

Anief fuori dal coro

Ma  anche martedì 12 novembre 2019 sarà una giornata di sciopero, voluta solamente Anief concentrandosi sulla denuncia del precariato nella scuola unito all’immobilità degli stipendi.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025

Inserimento elenchi aggiuntivi, c’è tempo fino al 29 aprile: come fare domanda? La consulenza tu per tu con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

22/04/2025

Il mediterraneo corsaro, fra 500 e 800: nuovo libro della storica Giovanna Fiume

“Mediterraneo corsaro. Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna”, è il nuovo libro…

22/04/2025

Tra i Papi che hanno fatto la storia, ci sarà anche Francesco

A fare la storia, e non solo quella della Chiesa cattolica, sono stati i grandi…

22/04/2025

Mobilità condizionata del docente soprannumerario, se si esprimono preferenze interprovinciali e si è soddisfatti decade il reintegro

Per i docenti della scuola dell'infanzia e primaria, ai sensi dell'art.20, comma 7 del CCNI…

22/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, il docente diventa mero esecutore e l’alunno non ha più metodo critico: è deciso priori cos’è giusto. Parla D’Auria (Mce)

“Le bambine e i bambini devono essere interpretati come soggetti attivi, che chiamano in causa…

21/04/2025