Categorie: Generico

Dammi il 5! …a scuola

CobasCobas
Un progetto didattico dedicato ai più piccoli nell’ambito della campagna triennale di comunicazione “Nutritevi dei colori della vita” promossa da Unaproa – Unione nazionale tra le Organizzazioni di produttori ortofrutticoli agrumari e di frutta in guscio – e cofinanziata dalla Comunità Europea. L’iniziativa è stata simpaticamente chiamata “Dammi il 5! scuola” ed ha preso il via il 14 maggio a Roma: l’obiettivo è promuovere un maggiore e più variato consumo di frutta e verdura fresca attraverso la promozione nelle scuole elementari della capitale dei 5 colori del benessere (rosso, bianco, verde, blu-viola e giallo-arancio). Si tratta del seguito di precedenti azioni progettuali, rivolte sempre agli alunni delle primarie, e alle quali è dedicata anche un’apposita sezione sul sito www.unaproa.com/icoloridellavita. Il risultato è che in questi giorni in alcune scuole elementari della capitale dei formatori specializzati stanno utilizzando giochi didattici di gruppo per “illustrare il principio dei 5 colori del benessere, ovvero l’importanza di mangiare ogni giorno 5 porzioni di frutta e ortaggi di 5 colori diversi”. Secondo gli organizzatori questo stile di vite consentirebbe “di fornire al nostro organismo sostanze preziose per la loro funzione nutritiva e protettiva”. Per favorire l’acquisizione dei principi di una sana alimentazione basata sul maggior consumo di frutta e ortaggi freschi, i bambini vengono anche stimolati a produrre elaborati nella forma creativa a loro più congeniale (disegni, poesie, filastrocche ecc.) sui temi illustrati durante le lezioni-gioco. Ad ogni lezione-gioco partecipano due classi della III, IV o V elementare. Tutti i partecipanti al progetto verranno convocati il 31 marzo 2007 in un evento finale che si svolgerà alla Città del Gusto, in via Enrico Fermi a Roma. Qui saranno esposti gli elaborati dei bambini mentre esperti dell’Istituto di Scienza dell’alimentazione dell’Università La Sapienza di Roma risponderanno alle loro domande. Verrà inoltre distribuita a tutti la Guida del benessere, redatta con la collaborazione scientifica dello stesso Istituto, contenente una serie di preziose informazioni sui principali benefici di un’alimentazione ricca di frutta e verdura fresca e l’opuscolo “Che ti frulla per la testa”, un simpatico ricettario per preparare facilmente frullati e centrifugati di frutta e verdura fresca e anche alcuni gadget.
 
Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Sostegno 2025, ci siamo: chi potrà accedere ai nuovi corsi INDIRE

Manca poco alla partenza ufficiale dei percorsi di specializzazione sul sostegno 2025. Il Ministero dell’Istruzione…

17/04/2025

Graduatorie 24 mesi ATA, domande dal 28 aprile al 19 maggio 2025: i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

17/04/2025

Chiusura scuola Pasqua 2025 scuola, le date regione per regione

Eccoci nella settimana santa, inizio anche della pausa didattica e l'occasione per un lungo ponte…

17/04/2025

Bagni neutri per evitare discriminazioni scuola. Irritazione della destra. Come garantire allora le minoranze?

Quanti saranno le persone gender in Italia? Secondo un sondaggio Ipsos del 2023, sembra che nel…

17/04/2025

ITS Academy: occupazione all’84% e boom di iscrizioni, ma restano sfide su equità territoriale e gender gap

A un anno dal diploma, l’84% dei diplomati degli ITS Academy ha già un contratto…

17/04/2025

Alunno 13enne va scuola con una pistola, un compagno fa partire un colpo in classe: era un’arma giocattolo

Un fatto increscioso: un alunno di una scuola media della provincia di Sondrio è andato…

17/04/2025