Home Attualità Dati Covid 30 dicembre, 16.202 positivi

Dati Covid 30 dicembre, 16.202 positivi

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

La fine dell’anno si avvicina e si attendono gli ultimi numeri relativi ai contagi da Covid-19. Il numero è ancora alto, co 16.202 positivi e 169.045 tamponi. Non si arresta il numero dei decessi ancora molto alto, 575.

Il bollettino del 30 dicembre

Nuovi positivi: 16.202

Decessi: 575

Tamponi: 169.045

Terapia intensiva: 2.528

Ingressi del giorno in terapia intensiva: 175

Totale casi: 2.083.689

Conte dichiara: “Il 7 gennaio almeno il 50% degli studenti in presenza”

Il presidente del Consiglio ha rilasciato alcune dichiarazioni nel corso conferenza stampa di fine anno organizzata dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalisti in collaborazione con l’Associazione della Stampa Parlamentare.

Io auspico che il giorno 7 le scuole secondarie di secondo grado possano ripartire con una didattica integrata, mista, almeno il 50% in presenza, ovviamente nel segno della flessibilità. Non dobbiamo mettere a rischio le comunità scolastiche e i nostri figli, ma neppure gli insegnanti e il personale ATA“.

Infine, Conte aggiunge: “Però io credo che se come mi dicono questi tavoli hanno lavorato in modo efficace, delle soluzioni a livello territoriale sono state trovate in modo altrettanto efficace ed efficiente, quindi potremo ripartire quantomeno con il 50% di didattica in presenza.