Attualità

Dati Covid, il 2021 inizia con 22 mila contagi e 32 mila vaccinati

I dati dei contagi da Covid-19 nel primo giorno del 2021: altri 22.211 positivi, a fronte di 157.524 tamponi e 462 decessi.

Vaccinati

In compenso le relazioni ministeriali ci raccontano anche di 32.969 vaccinati tra le categorie prioritarie: operatori sanitari e sociosanitari 29.041, personale non sanitario 2091, ospiti delle RSA 1837. Parliamo di circa 18 mila donne e 14 mila uomini, in gran part tra i 50 e i 59 anni (circa 9 mila persone).

Ma il portale del Ministero della Salute si aggiorna in tempo reale e dunque i numeri sono continuamente in salita.

Intanto dalla cabina di regia del Ministero della salute, arriva il report di monitoraggio relativo al periodo 21 – 27 dicembre. Afferma la relazione ministeriale:

L’epidemia in Italia si mantiene grave ancora a causa di un impatto elevato sui servizi assistenziali. Tre Regioni/PPAA (Veneto, Liguria,Calabria) hanno un Rt puntuale maggiore di 1, compatibile con uno scenario di tipo 2, altre tre (Basilicata, Lombardia e Puglia) lo superano nel valore medio, e altre tre lo sfiorano (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Marche). Questo, insieme alla elevata incidenza che ancora si registra in quasi tutto il territorio, desta particolare preoccupazione e pertanto si esorta a considerare di applicare le misure previste, per i livelli di rischio attribuiti, anche oltre le scadenze attuali.

Ancora fuori controllo il tracciamento

Complessivamente, il valore del contagio è ancora lontano da livelli (50 casi per 100.000 in sette giorni) che permetterebbero il completo ripristino sull’intero territorio nazionale dell’identificazione dei casi e tracciamento dei loro contatti. Tale situazione conferma la necessità di mantenere nel tempo la linea di rigore delle misure di mitigazione adottate nel periodo delle festività natalizie.

Il bollettino dell’1 gennaio 2021

Nuovi positivi: 22.211

Decessi: 462

Tamponi: 157.524

Terapia intensiva: 2.553

Ingressi del giorno in terapia intensiva: 145

Totale casi: 2.129.376

Redazione

Articoli recenti

Docenti stressati, possono aiutare davvero gli alunni crescere? Educare è essere presenti: ecco come

Un insegnante stressato può davvero aiutare gli studenti a crescere? La consapevolezza di sé, la…

30/03/2025

Matematica scuola primaria, cosa può servire manipolare oggetti? Ecco come rendere piacevole l’attività scolastica

Troppi studenti faticano con la matematica perché magari si parte dall’astratto senza solide basi concrete.…

30/03/2025

Certificazione di alfabetizzazione digitale, cos’è e chi serve? Ecco come ottenerla in tempo prima della scadenza

La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…

30/03/2025

Concorso dirigenti scolastici, punteggi orale e come prepararsi alla prova

Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…

30/03/2025

Contratto scuola, Fracassi (Flc-Cgil) non ci sta: “Con le risorse in campo l’aumento sarebbe di 60 euro, ci vuole uno stanziamento aggiuntivo”

Il 26 marzo scorso Aran e sindacati si sono incontrati per una ricognizione precisa delle…

29/03/2025

Regione Campania, De Luca: “Investiti 25 milioni per 100 scuolabus. In arrivo importanti risorse per l’edilizia scolastica”

Nel suo consueto punto settimanale sui social, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca…

29/03/2025