I lettori ci scrivono

Dati sensibili a scuola: due pesi e due misure

In materia di diritto alla protezione dei dati personali e del diritto alla riservatezza sancito dalla legge n.67596 e dal testo unico del 2003 si utilizzano gli espedienti dei due pesi e delle due misure soprattutto nel mondo della scuola con l’avvento della tecnologia. A volte vengono emanate direttive molto stringenti sulla privacy, mentre altre volte se ne fa un uso molto “alla leggera”. Sui dispositivi mobili bisogna inventarsi degli acronimi, sul registro elettronico e nelle circolari delle scuole i riferimenti vengono scritti siglati e non per esteso per cui un docente che ha tante classi deve “lambiccarsi” il cervello sul nominativo dell’alunno che si cela dietro le iniziali.

Non sarebbe meglio per i documenti scolastici contenenti dati sensibili che vengono messi a disposizione dei docenti durante i Consigli di Classe riportare per esteso i nominativi degli alunni, i cui dati devono essere a conoscenza solo ai docenti componenti il C.d.C. che se ne assumono la responsabilità civile e penale. Infatti, se i dati ritenuti sensibili e delicati, perché coperti dalla privacy, dovessero essere diffusi dai docenti componenti il Consiglio di Classe, scatterebbe un’ammenda. In questa maniera non rendiamo complicata la vita degli insegnanti e della scuola.

Mario Bocola

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024

Cosa fare per non sforzare la voce e usarla in modo fruttuoso? Il webinar su un aspetto importante della vita dei docenti

La cura della voce è cruciale per i docenti, che la usano costantemente. Una voce…

30/06/2024