Didattica

DDI e DaD: come organizzare e progettare la didattica digitale? Il corso gratuito

CobasCobas

La didattica a distanza e integrata necessita di un nuovo approccio didattico. Nel nostro corso gratuito i software di organizzazione e progettazione di facile utilizzo, gratuiti, utili nella progettazione didattica.

La didattica digitale, imposta dalla necessità del distanziamento fisico come modalità prevalente o unica nel nostro territorio nazionale, necessita dell’implementazione continua di competenze, anche perché prima dell’arrivo della pandemia la scuola italiana poggiava quasi unicamente sulla didattica in presenza.

Il problema che si pone oggi non è, però, più solo quello di saper utilizzare gli strumenti digitali, ma soprattutto quello di capire come cambia l’approccio didattico con le tecnologie, come si evolve il processo di apprendimento-insegnamento, come cambiano le modalità di progettazione organizzativa e didattica.

La proposta formativa

Il contributo “Potenziare la didattica digitale a distanza e integrata: tecnologie per la progettazione, pubblicato all’interno della iniziativa di formazione gratuita della Casa editrice La Tecnica della Scuola, Progettare una scuola nuova, https://progettareunascuolanuova.tecnicadellascuola.it/ propone diverse tecnologie per la progettazione e per potenziare la didattica digitale a distanza e integrata e si articola in moduli che prendono in esame alcuni software che sono in grado di rispondere a esigenze scolastiche di vario tipo. Gli strumenti software illustrati consentono, ad esempio, di pianificare le fasi di un’attività didattica o più in generale di un progetto e decidere gli obiettivi con le parti interessate (docenti, studenti, personale Ata, ecc…), eseguire il piano di lavoro, gestire le risorse e i vincoli (ambito, tempi e costi) lungo il percorso.

Ecco il link per accedere al corso gratuito

https://progettareunascuolanuova.tecnicadellascuola.it/corsi/potenziare-la-didattica-digitale-a-distanza-e-integrata/

A conclusione del percorso formativo, verrà rilasciato all’utente un attestato valido anche ai fini dell’aggiornamento professionale obbligatorio del corpo insegnante.

Un’occasione da non perdere!

Redazione

Articoli recenti

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025