Sono giunti al settimo giorno di sciopero della fame i docenti, genitori e studenti impegnati, a staffetta, sotto l’Ufficio scolastico regionale di Bologna per protestare contro la riforma ‘La buona scuola’.
Il 13 giugno andrà a trovarli il segretario Fiom Maurizio Landini. “Ringraziamo fin d’ora il segretario della Fiom – scrivono gli autori della protesta – per l’attenzione e la sensibilità più volte dimostrate nei confronti di una scuola pubblica che ha garantito a intere generazioni pari opportunità di accesso a un’istruzione di qualità, gratuita, laica e inclusiva. Un scuola oggi a rischio di estinzione. In nome di una presunta e inesistente efficacia ed efficienza amministrativa infatti, si rinuncia al principio chiave di ogni democrazia che si rispetti: il principio di uguaglianza”.
{loadposition eb-territorio}
“Restando così la riforma proposta da Renzi – aggiungono – è facile prevedere cosa accadrà da qui a pochi anni. Prolifereranno le scuole private per chi potrà permettersele, fioriranno le scuole pubbliche di lusso nei quartieri bene delle città e si moltiplicheranno le scuole pubbliche senza risorse e senza speranza nei quartieri popolari e nelle periferie povere. Scuole di serie A e scuole di serie B, scuole per la classe dirigente e scuole per le classi meno abbienti. Un salto indietro di decenni. Di nuovo accadrà che i figli dei dottori faranno i dottori mentre i figli degli operai faranno gli operai”.
Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola
Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…
Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…
Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…
Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…
Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…
Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…