Il disegno di legge 674, chiamato Ddl Capitali è legge: ieri, 27 febbraio, il documento ha incassato il via libera definitivo dal Senato, con 80 sì e 47 astensioni (nessun voto contrario), come riporta SkyTg24. Tra le misure contenute nel provvedimento anche qualcosa che riguarda la scuola.
Il provvedimento punta a rendere più attraente il mercato finanziario italiano, sia per gli investitori nostrani che per quelli stranieri. Vuole poi favorire la quotazione delle Pmi e introduce l’educazione finanziaria nelle scuole.
In particolare, nel testo, all’articolo 21, si legge: “Il Ministero dell’istruzione e del merito, sentito il Comitato, sottoscrive appositi accordi con la Banca d’Italia e la Commissione nazionale per le società e la borsa al fine di promuovere la cultura dell’educazione finanziaria, nel rispetto dell’autonomia scolastica e nei limiti delle risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente”.
Lo scorso anno, ad aprile, è stato approvato il disegno di legge Competitività, che inseriva l’Educazione finanziaria nell’insegnamento dell’Educazione civica.
L’iniziativa aveva trovato il plauso e l’approvazione del MIM: su Twitter dove il ministro Giuseppe Valditara, ha fatto sentire la sua voce “L’Educazione finanziaria sarà studiata nell’ambito dell’Educazione Civica. Risparmio e investimento saranno centrali nella crescita dei ragazzi. Il MIM redigerà le linee guida per l’insegnamento, d’intesa con Bankitalia, Consob e realtà rappresentative“.
Manca poco alla partenza ufficiale dei percorsi di specializzazione sul sostegno 2025. Il Ministero dell’Istruzione…
Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…
Eccoci nella settimana santa, inizio anche della pausa didattica e l'occasione per un lungo ponte…
Quanti saranno le persone gender in Italia? Secondo un sondaggio Ipsos del 2023, sembra che nel…
A un anno dal diploma, l’84% dei diplomati degli ITS Academy ha già un contratto…
Un fatto increscioso: un alunno di una scuola media della provincia di Sondrio è andato…