Categorie: Politica scolastica

DdL, gli Istituti tecnici superiori dimenticati?

La riforma della scuola dimentica gli Istituti tecnici superiori. A sostenerlo è la Cgil, che il 21 maggio ha presentato una serie di priorità e misure per la promozione e facilitazione degli Its, chiedendo un intervento specifico su questo “sistema puro di alternanza scuola lavoro e sede naturale per l’alta formazione in apprendistato”.

Secondo il primo sindacato Confederale, il ddl ‘La Buona scuola’ interviene solo “marginalmente” sugli istituti tecnici superiori e, in particolare, “non affronta i nodi critici come la governance e la loro frammentazione sul territorio”.

Fortunatamente, rileva sempre la Cgil, “il percorso per gli emendamenti al ddl non è concluso, ora il provvedimento passa al Senato”: è lì, a Palazzo Madama, che bisognerà quindi favorire lo sviluppo di questi istituti – sono 75 nel nostro paese – con “una governance a maggioranza pubblica”, dando anche il via libera alla “mobilità degli allievi e sostenere i più meritevoli con misure di diritto allo studio”. Ma anche “assicurare l’adeguamento e l’aggiornamento del repertorio delle figure nazionali di riferimento e le corrispettive competenze in esito ai percorsi”.

 

{loadposition eb-progetti}

 

Anche per Giovanni Biondi, presidente Indire, bisogna non trascurare gli Its ed il valore aggiunto che portano alla formazione lavorativa specializzata: “I numeri del tasso di occupazione dei giovani, soprattutto a 12 mesi dalla conclusione del ciclo, sono importanti”.

Secondo Gianna Fracassi, segretario confederale Cgil, “sarebbe auspicabile, tra le altre cose, rafforzare gli Its con dinamiche interregionali per evitarne la frammentazione territoriale”.

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Valditara scrive alla docente che ha scoperchiato il caso referti istologici Trapani

Il  ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, scrive una lettera alla professoressa di Mazara del Vallo che ha denunciato per prima…

31/03/2025

Calo demografico scuola: forse dobbiamo incominciare fare ricerca e sperimentare soluzioni innovative

Ogni volta che l’Istat diffonde i dati sull’andamento della popolazione del Paese si susseguono le…

31/03/2025

Sommelier in classe per spiegare come si consuma correttamente il vino

Il vino è un prodotto tipicamente italiano, ma spesso si consuma in modo sbagliato e…

31/03/2025

GeoGebra, download e funzioni: ecco come rendere la matematica una materia tutt’altro che noiosa

I risultati Invalsi parlano chiaro: la matematica è un problema, ma il problema non sono…

31/03/2025

Ricorso per l’impugnazione delle graduatorie di merito del concorso ordinario per dirigenti scolastici

Com’è noto il Ministero dell’Istruzione e del Merito e gli Uffici Scolastici Regionali, con riferimento…

31/03/2025

Maturità 2025, come si svolgerà? Valditara firma ordinanza, ecco tutte le novità – PDF

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato l’Ordinanza ministeriale che definisce le…

31/03/2025