Categorie: Politica scolastica

DdL, per gli abilitati di II fascia forse la porta delle assunzioni non è chiusa

CobasCobas

Anche se alla Camera non ci sono state aperture, per gli abilitati di II fascia forse la porta delle assunzioni non è chiusa. Lo ha fatto intendere il premier Renzi rispondendo a un insegnante che durante il suo incontro elettorale a Vicenza gli ha chiesto, il 21 maggio, di trovare una soluzione per i docenti precari abilitati collocati in seconda fascia d’Istituto, in particolare per i cosiddetti ‘tieffini’. Per loro, infatti, alla mancata assunzione, riservata nel DdL ‘La Buona Scuola’ a coloro che sono inseriti nelle GaE o hanno vinto l’ultimo concorsone, potrebbe aggiungersi la beffa: con l’avvio dell’organico funzionale, infatti, potrebbero perdere le supplenze annuali e scivolare nell’“inferno” di quelle temporanee.

“Con il disegno di legge licenziato – ha detto il docente Stefano Ancillotto, docente precario di italiano e storia in un istituto di Conegliano Veneto – perderemo in decine di migliaia il posto di lavoro noi insegnanti di seconda fascia. Siamo in centomila che rischiamo il licenziamento. Non vorrei che questa attesa fosse di carattere elettorale”.

 

 

{loadposition eb-pof}

 

 

Su questa situazione “stiamo ragionando, quello che mi dà noia è che qualcuno ha fatto il Tirocinio formativo attivo e lo ha pure pagato”, ha risposto il presidente del Consiglio.

La questione non è da poco. Soprattutto perché senza l’autorizzazione del Mef, le assunzioni aggiuntive sarebbero impossibili da realizzare. E siccome un’eventuale apertura da parte del Parlamento per chi si è abilitato tramite Tfa, tirerebbe nel “calderone” delle immissioni in ruolo anche altre categorie di abilitati, ad iniziare da chi ha svolto i corsi Pas, su questo genere di decisioni la maggioranza deve procedere per forza in modo cauto.

 

 

Metti MI PIACE sulla nostra pagina Facebook per sapere tutte le notizie dal mondo della scuola

 

 

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025

Vincitrici del concorso PNRR1 in gravidanza, possono rinviare il conseguimento dell’abilitazione necessaria per l’immissione in ruolo

La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…

24/04/2025

Quando finisce la scuola? Gli alunni non vedono l’ora: ecco come tenere alta la motivazione fino all’ultimo

Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…

24/04/2025