Categorie: Attualità

De Agostini Scuola e La Stampa lanciano nuovo canale per la scuola

De Agostini Scuola e La Stampa si uniscono sotto il segno dell’innovazione. L’autorevole gruppo editoriale, leader nella diffusione e divulgazione della conoscenza, e il giornale simbolo di Torino lanciano il nuovo canale online “E20-Eventi”, un interessante progetto per portare in classe la cronaca e l’attualità. 
A partire  da ieri su E20 – accessibile al link www.lastampa.it/e20 o direttamente dal sito deascuola.it – gli studenti possono trovare tutte le risposte per affrontare e approfondire in classe, con l’aiuto dei loro insegnanti, i temi di attualità più dibattuti e trattati dai media. Una selezione aggiornata dei principali fatti di cronaca e delle tematiche da approfondire in classe sono presentati con la modalità giornalistica della “breve di cronaca”, finalizzata alla massima fruibilità sui device digitali. Ma non solo. 
Su E20-Eventi è disponibile una raccolta di articoli di grandi giornalisti e opinionisti e dei migliori contenuti multimediali selezionati e firmati La Stampa: foto, video e infografiche.E20-Eventi rappresenta un’opportunità per dibattere, confrontarsi e comprendere. Ma è anche un cantiere del giornalismo digitale, un’area nuova da esplorare per scoprire che cosa significa fare informazione oggi. E
 questo è reso possibile grazie all’archivio storico che La Stampa ha digitalizzato dal 1867 ad oggi e messo a disposizione di tutti gratuitamente e al Medialab, il laboratorio dove sottoporre a test le idee che stanno emergendo su come unire la multimedialità al racconto scritto, i video ai grafici interattivi, i social media all’archivio digitale, ovvero Webdoc, Timeline, Data journalism e Digital history. I contenuti di E20-Eventi sono realizzati ad hoc dal giornalista Enrico Caporale e supporteranno i manuali di Storia e le antologie pubblicate del gruppo De Agostini Scuola. I destinatari di questa interessante iniziativa sono gli insegnanti e gli studenti della scuola secondaria di primo e di secondo grado. l portale è costantemente aggiornato durante tutto l’anno scolastico e integrato con materiali “extra” in caso di grandi avvenimenti mondiali e nazionali. 
Dopo un primo periodo di libero accesso, per fruire della totalità dei contenuti sarà richiesta la registrazione. Finalmente l’attualità entra nelle classi nella sua forma più innovativa, garantita dalla qualità di un quotidiano come La Stampa, e promossa da un editore come De Agostini Scuola che ha fatto della formazione dei giovani una missione, svolta con impegno, competenza e senso di responsabilità per costruire la società di domani.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Alunno aggredito da compagno con 60 morsi, maestre assenti per 43 minuti: l’accusa di una madre, partite indagini

All'interno del programma di Rai1 Storie Italiane oggi, 1° aprile, si è parlato del caso…

01/04/2025

Codice etico docenti, spopola petizione contro il “clima intimidatorio”: “Chi sta zitto ha i requisiti per stare in cattedra?”

I casi Raimo, della docente che ha frequentato i centri sociali denunciata e della maestra…

01/04/2025

Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato – PDF

Oggi, 1° aprile, è stato pubblicato il decreto ministeriale di adozione del Sistema nazionale di…

01/04/2025

Maturità 2025, modalità di svolgimento per studenti con disabilità e DSA

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell'esame…

01/04/2025

Maturità 2025, qual è il punteggio massimo per il credito scolastico? Importante il voto di comportamento

Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…

01/04/2025

Maturità 2025: requisiti ammissione esami finali

Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…

01/04/2025