Attualità

De Luca: “Impugnazione del governo attività di propaganda. Come mai in Sicilia i sindaci chiudono?”

Consueta conferenza stampa del venerdì del presidente della Regione Vincenzo De Luca che ha parlato anche di scuola:

“Penso che l’obiettivo della conferenza di lunedì scorso fosse dimostrare che in Italia va tutto bene, le scuole si aprono, non abbiamo difficoltà legate al Covid ecc. Il governo ha impugnato un’ordinanza della Regione Campania estremamente equilibrata. In Campania le scuole si sono aperte lo scorso 10 gennaio, tutte tranne le elementari, le medie inferiori e le materne perché essendo la fascia di età più bassa e non vaccinata, ci è parso ragionevole prendere due settimane di respiro per ampliare la campagna di vaccinazione e avere la scuola in presenza con maggiore tranquillità. Una posizione irrispettosa del governo nazionale, offensiva per la Regione Campania. Il governo ha impugnato l’ordinanza alle 22:15 di domenica sera, le scuole si aprivano il lunedì. In questo momento in Campania abbiamo 111 Comuni in cui non si sono riaperte le scuole. In Sicilia i sindaci di Palermo e Catania hanno chiuso le scuole, ma dal governo nessuna impugnazione, a conferma del fatto che voleva fare solo un’operazione propagandistica lunedì per dire che è tutto aperto”.

“La didattica a distanza non l’ha chiesta nessuno – continua De Luca – in Campania si è aperto tutto, tranne due settimane di rinvio per le elementari. La Campania ha aiutato le famiglie e le scuole con dei contributi, il governo parla, la Regione Campania agisce. Abbiamo fatto una convenzione con l’ordine degli psicologi per aiutare i più piccoli. Chi si è preoccupato in concreto della salute dei bambini è la Campania, non il governo nazionale”.

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024