Attualità

De Luca Meloni, la premier: “I bulli sono deboli, quando li affronti non lo fanno più”. Quale esempio per i giovani?

Negli ultimi tempi, come sappiamo, ci sono state diverse tensioni tra Giorgia Meloni, Presidente del Consiglio dei Ministri, e Vincenzo De Luca, Presidente della Regione Campania. Quest’ultimo, qualche settimana fa, ha anche insultato la premier con un epiteto non proprio carino, “s****a”.

De Luca – Meloni, lo scontro

Presente a Caivano, la Meloni, qualche giorno fa, ha stretto la mano al governatore campano riprendendo quell’insulto. “Sono ‘quella s****a’ della Meloni, come va?”, queste le sue parole. Inutile dire che il siparietto è andato virale.

La leader di Fratelli d’Italia ha detto poi a Il Corriere della Sera di essersi voluta difendere. “Io sono stata insultata, e banalmente mi sono difesa. Quello che è successo ieri ha a che fare con la questione femminile: De Luca non ha mai usato quella parola con nessun altro, il messaggio è che le donne si possono insultare perché sono deboli. No, non siamo deboli. I bulli sono deboli, bravi a fare i gradassi dietro le spalle, ma quando li affronti non lo fanno più. È finito il tempo in cui le donne devono subire. E mi aspetto su questo di sentire anche una parola delle femministe”.

Modelli negativi per i giovani?

Se la politica utilizza queste parole e viene ridotta a mero scontro tra personalità, quale esempio viene trasmesso ai giovani? Spesso abbiamo ribadito che l’educazione non dovrebbe essere solo questione riservata alla scuola o alla famiglia, ma che il contesto sociale fa anch’esso la sua parte.

I giovani, prendendo alcuni personaggi come esempio o semplicemente influenzati dall’aggressività che pervade la società potrebbero essere probabilmente più propensi a replicarla.

Redazione

Articoli recenti

Indicazioni nazionali, meglio studiare classici, epica e geografia piuttosto che i denti dei dinosauri: Frassinetti risponde agli scettici – VIDEO

Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…

10/04/2025

Divieto di cellulari scuola, in Europa battaglie istituzionali ne ostacolano l’applicazione

Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…

10/04/2025

Crepet: “Alcuni alunni dicono ai docenti di star zitti perché prendono 1400 euro al mese. Insegnanti bravi? Ce ne sono ancora”

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet, intervistato all’interno del podcast The BSMT by Gianluca Gazzoli, oltre a…

10/04/2025

Maestra d’asilo prende ceffoni bimbo, incastrata da video. La direzione: “Era in periodo di prova”

Un video agghiacciante, diffuso da La Repubblica, mostra una maestra di un asilo del napoletano…

10/04/2025

Inserimento Ciad Ata entro il 30 aprile, niente proroga: scioglimento riserva dal 28 aprile al 5 maggio, le ultime novità

Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…

10/04/2025

Sostegno, conferma docenti da genitori: FLC CGIL e Gilda Unams impugnano il decreto, il Moige esprime disagio

La FLC CGIL e Gilda Unams hanno impugnato davanti al Tar Lazio il provvedimento del…

10/04/2025