Categorie: Didattica

De Mauro: 3 competenze per usare bene il computer a scuola

CobasCobas

Il linguista e accademico dei Lincei, Tullio De Mauro, in un suo intervento si Internazionale.it, si chiede se ci sia una relazione tra uso del computer e sviluppo delle competenze linguistiche e matematiche.  Riportiamo per intero la sua preziosa testimonianza.

L’Ocse ha cercato una risposta raccogliendo dati in 31 paesi. Il computer in sé non è un apriti sesamo. Nel metterne a frutto l’utilizzo pesano fattori culturali e sociali di partenza. La Frankfurter Allgemeine Zeitung e altri giornali tedeschi sottolineano un dato: allievi culturalmente deboli usano il computer essenzialmente per giocare e l’uso prolungato non solo non si traduce in passi avanti nelle conoscenze e competenze ma è sospettabile di effetti negativi evitabili solo se chi insegna è capace di fare intendere agli alunni come sfruttare in modo intelligente le risorse tecnologiche a disposizione.

In Francia gli esperti traggono una conclusione: invece di investire per far crescere il numero di computer nelle scuole i governi farebbero meglio a investire per far crescere la capacità di insegnare e apprendere le competenze di base, insomma leggere, scrivere, far di conto, le tre r dell’inglese reading, writing e arithmetics, necessarie per ben sfruttare il pc. Nei paesi dell’Ocse 96 alunni su cento hanno a casa un pc, ma solo settanta lo usano per studiare. Chi usa con moderazione il pc tende ad avere risultati un po’ migliori di chi non l’usa mai, pessimi i risultati di chi l’usa troppo (anche a parità di condizioni sociali). Combattere le disparità familiari e innalzare la qualità degli insegnanti restano condizioni non eludibili di una scuola davvero buona.

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Sanzioni disciplinari per gli alunni, scadono fra una settimana i tempi per l’adozione del Regolamento; le nuove regole entreranno in vigore solo settembre?

Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…

22/04/2025

Organici scuola: dopo le proteste delle Regioni, il Ministero riduce i tagli

Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…

22/04/2025

Cerchi lavoro? Buttati sul green, l’80% delle aziende cerca profili su salvaguardia ambiente e risparmio energetico: lo dice Unioncamere

Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…

22/04/2025

Francesco: un “rivoluzionario” gesuita con il pallino della Pace

Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…

22/04/2025

Calcolo mentale, esercizi: come trasformare l’errore in scoperta?

Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…

22/04/2025

Prove Invalsi 2025, ecco la guida per le scuole primarie che affronteranno i test maggio

Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…

22/04/2025