I lettori ci scrivono

Decreto 36, molte domande senza risposta

Il DL 36/2022 ci consegna la scuola del futuro ma non dà risposte sulle seguenti domande:
a) la professione docente appiattita sulla lentissima progressione economica per anzianità è adeguata alla moderna complessità della scuola di oggi?
b) la stessa professione docente può essere riconosciuta e retribuita (ma non valutata) soltanto per l’attività didattica
c) la complessità dell’organizzazione scolastica può essere governata soltanto dal dirigente scolastico seppur ben formato e competente?
d) possiamo affermare che deve essere riconosciuta la componente intermedia (oggi di fatto esistente in tutte le scuole!) capace di coadiuvare il ds nella conduzione della comunità scolastica sul piano del funzionamento organizzativo e didattico?
e) siamo d’accordo che oggi garantire il diritto allo studio significa avere una scuola efficiente, ben organizzata e con una governance strutturata su risorse umane e professionali capaci di progettare, guidare, monitorare, coordinare, valutare i processi educativi e didattici?

Ecco la grande ombra sulla scuola che il DL 36 non ha voluto rimuovere!

Rosolino Cicero, presidente Associazione nazionale Collaboratori dei d.s. 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Sciopero scuola il 7 maggio per avere aumenti veri: 1.000 euro al mese ai docenti e 500 agli Ata, per Unicobas non è impossibile

"Il rinnovo del contratto varrà solo 30 euro! Vogliamo la 14ma mensilità e poi un…

12/04/2025

E perché mai la “trasmissione del sapere” non può coesistere con dialogo e creatività?

La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…

11/04/2025

Domanda per gli elenchi aggiuntivi alla prima fascia GPS, procedura al via con Istanze OnLine dal 14 al 29 aprile. Ecco cosa c’è da sapere!

Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…

11/04/2025

Cedolino di aprile 2025 di docenti e personale Ata, è stato inserito lo 0,6% dello stipendio tabellare di indennità di vacanza contrattuale

Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…

11/04/2025

Docenti di sostegno confermati su richiesta della famiglia: la norma è legittima

Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…

11/04/2025

Sottratti 30mila euro dal conto di una scuola: “Strani movimenti, bonifici di poche centinaia alla volta”

Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…

11/04/2025