Con 151 voti favorevoli e 93 contrari, il Senato ha approvato il decreto legge milleproroghe. Il provvedimento, convertito dal Senato dopo il passaggio alla Camera, ha ottenuto il semaforo verde definitivo.
Il testo contiene misure per il mondo della scuola. In particolare, viene rinviato al 1 settembre 2019 l’obbligo sui test Invalsi in quinta superiore che da quest’anno doveva diventare requisito indispensabile per essere ammessi all’esame di Maturità. Il provvedimento non sopprime i test nell’ultimo anno delle scuole superiori ma la prova non è requisito – fino all’anno scolastico 2019-2020 e dunque alla maturità del 2020 – per l’accesso all’esame di Stato.
CLICCA QUI per leggere il testo
Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…
Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…
Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…
Continua a far parlare di sè il caso della maestra che lavora anche sulla piattaforma…
Fra i compiti del collegio dei docenti rientra la scelta dei libri di testo la…
Il nostro testo unico della scuola, ovvero il d.lgs. 297/94, agli articoli 12, 13 e…