Attualità

Decreto reclutamento e formazione, ecco le 5 principali novità. Azzolina sui quiz a crocette: hanno solo mortificato i docenti

CobasCobas

Come ha anticipato il nostro vice direttore Reginaldo Palermo, il decreto 36 è in dirittura di arrivo. La discussione al Senato, infatti, si è conclusa e ora il testo, epurato delle sue parti più contestate e arricchito da innumerevoli emendamenti (ne sono stati presentati oltre 200), è approdato alla Camera, entro un percorso che dovrà concludersi al massimo il 29 giugno.

Sul fronte del concorso scuola pare che le modifiche abbiano portato alla sostituzione dei test crocette con quesiti a risposta aperta, ritenuti più funzionali al reclutamento docenti e più meritocratici. Sul tema in queste ore si è espressa anche la ex ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina, che sul proprio profilo Facebook ha commentato: le prove scritte a crocette? “Hanno solo mortificato i docenti, impedendo a moltissimi giovani preparati di entrare in ruolo”.

Resta da capire cosa accadrà al capitolo sulla formazione docenti.

Sempre la deputata a 5 Stelle, ha riassunto i principali correttivi al DL 36. Eccone la breve lista:

  1. Stop alle prove scritte a crocette.
  2. Stop ai tagli lineari sul potenziamento.
  3. Gli idonei dei concorsi a cattedra potranno scorrere nelle graduatorie.
  4. I collaboratori dei dirigenti scolastici delle scuole in reggenza potranno avere l’esonero dall’insegnamento, per dedicarsi interamente al miglioramento della scuola.
  5. Resta la carta docente fino al 2023/2024. Il Governo si impegna poi a trovare le risorse per mantenerla integra anche per gli anni successivi.

“È stato un lavoro difficile – ha concluso Lucia Azzolina – non è il decreto che avremmo voluto e molti altri aspetti andranno corretti,” ma poteva andare peggio, lascia intuire.

Carla Virzì

Articoli recenti

Graduatorie 24 mesi ATA, il 28 aprile al via le domande: termine ultimo 19 maggio. Tutti i bandi degli USR

Con nota del 10 aprile il MIM ha dato ufficialmente il via ai concorsi per…

26/04/2025

Problemi di matematica: senza attività laboratoriali anche la mente più brillante si disconnette? Ecco come evitarlo

Troppi studenti vivono i problemi di matematica come enigmi astratti, lontani dalla realtà. E se…

26/04/2025

Concorso dirigente tecnico, come si svolge la preselettiva? Il corso e il simulatore dei quesiti

Come abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

26/04/2025

Fine scuola 2025, docenti sfiniti e alunni stanchi: le attività per concludere bene l’anno scolastico

A fine anno ci si ritrova spesso a corto di tempo, risorse e ispirazione. Ma…

26/04/2025

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025