Attualità

Decreto reclutamento: lavori al Senato a partire dal prossimo 10 maggio

Prenderà avvio il 10 maggio prossimo al Senato l’iter parlamentare del decreto legge 36 del 30 aprile scorso in materia di “Ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.
Il provvedimento è stato assegnato alle Commissioni riunite Cultura e Affari Costituzionali che in prima istanza, prevedibilmente entro il 19 maggio, procederanno ad una serie di audizioni (molto attese sono quelle delle organizzazioni sindacali del comparto scuola).
L’esame vero e proprio avrà inizio il 24 maggio, mentre il voto delle 2 Commissioni riunite è previsto, per il momento, dal 7 al 14 giugno; ma si tratta di una scadenza destinata quasi certamente a saltare perché proprio in quei giorni i parlamentari saranno impegnati per la scadenza elettorale del 12 giugno (referendum ed elezioni amministrative).
Molto probabilmente, come già accaduto per diversi altri disegni di legge esaminati dal Parlamento negli ultimi mesi, non ci sarà molto spazio per eventuali modifiche e, alla fine, il decreto non subirà cambiamenti significativi.
Senza dimenticare che, come è ormai prassi quasi consolidata, il Governo potrebbe porre la fiducia al momento del voto in aula.

Nel documento scaricabile qui è disponibile il file competo di relazione illustrativa, relazione tecnica e testo del decreto.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Corsi sostegno Indire, insediato l’Osservatorio per l’inclusione. Valditara: “Modello italiano punto di riferimento”

Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…

01/04/2025

Adolescence: essere docente è difficile, ma ancor più essere genitore

Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…

01/04/2025

Indicazioni nazionali: incontro domani, 2 aprile, Roma con le associazioni

Le associazioni di insegnanti, genitori, studenti e del mondo sindacale hanno indetto per domani, 2…

01/04/2025

Quando finisce la scuola 2025? Tutte le date delle regioni d’Italia

Siamo ancora a marzo, nel pieno dell'anno scolastico con lezioni e interrogazioni che sono all'ordine…

01/04/2025

Percorsi abilitanti docenti 30 e 60 CFU, gli ultimi bandi pubblicati dalle Università per il 2024/25 [AGGIORNATO]

Con il decreto ministeriale n. 156 del 24/02/2025 il MUR ha dato il via ai percorsi…

01/04/2025

Corsi sostegno Indire: si riunisce l’Osservatorio da cui viene però esclusa una Federazione di 23 associazioni

La “Federazione Osservatorio 182”, che riunisce 23 Associazioni attive su tutto il territorio nazionale e…

01/04/2025