Attualità

Decreto Ristori, Granato spiega: i fondi servono per recuperare il gap formativo e non per “ripetizioni”

CobasCobas

Le risorse stanziate con il Decreto Ristori per sostenere le attività didattiche rivolte ad alunni che si sono trovati in difficoltà nel periodo del lockdown non sono affatto destinate alle “ripetizioni” come si legge in questi giorni in diverse testate.

Lo spiega al nostro giornale, che già aveva parlato della questione, la senatrice 5S Bianca Granato, firmataria dell’emendamento: “In realtà si tratta di fondi da mettere a disposizione delle scuole del primo ciclo per finanziare attività di recupero dei GAP formativi accumulati dagli studenti a causa della discontinuità con cui sono state svolte le attività didattiche durante il corso dell’anno scolastico per la pandemia”.

“Le scuole – prosegue Granato – potranno gestirli in autonomia programmando gli interventi che riterranno più opportuni a seconda dei casi previa delibera degli organi collegiali. Si tratterà comunque di interventi di didattica in presenza”.

In effetti il testo dell’emendamento è piuttosto chiaro perché parla di uno stanziamento di 5,5 milioni di euro (inizialmente si parlava di 20milioni) destinati all’ “attivazione di attività didattiche extracurricolari in presenza, volte a sopperire ad eventuali carenze formative conseguenti allo svolgimento dell’attività didattica in forma integrata ovvero a distanza, per il recupero degli insegnamenti curricolari inclusi nel piano triennale dell’offerta formativa”.
In pratica, si legge sempre nell’emendamento, si tratta di risorse da impiegare per la remunerazione del personale docente, secondo la disciplina contrattuale vigente, a titolo di attività aggiuntive di insegnamento.

Reginaldo Palermo

Articoli recenti

Commissari esterni Maturità, entro il 26 aprile le domande dei docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

25/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, domande entro il 29 aprile: guida alla presentazione delle istanze e faq

Il Decreto Ministeriale n. 26 del 19 febbraio 2025 concerne la costituzione degli elenchi aggiuntivi…

25/04/2025

Case del Maestro, bando INPS per i soggiorni estivi: domande entro il 28 aprile 2025

L’INPS ha pubblicato anche quest'anno il bando di concorso Soggiorni estivi presso le Case del…

25/04/2025

Quali sono i vantaggi dell’insegnamento della grammatica attraverso il modello valenziale? Il webinar

Grammatica nozionistica, esercizi meccanici, studenti disorientati. Come affrontare le difficoltà in italiano di molti studenti?…

25/04/2025

Che cos’è il percorso 4+2? Il corso gratuito per le scuole e i docenti per rispondere tutti i dubbi

Sale il numero di istituti superiori tecnologici-professionali che hanno aderito alla nuova filiera 4+2 e…

25/04/2025