Personale

Decreto Scuola, il Ministero potrà intervenire sul calendario del prossimo anno scolastico

Come da nostre anticipazioni, tra i temi affrontati dal Decreto Scuola, ci sono anche misure urgenti per l’ordinato avvio dell’anno scolastico 2020/2021.

Infatti, l’art. 2 Decreto-Legge n. 22 dell’8 aprile 2020 prevede che il Ministro dell’Istruzione, sentiti il Ministro dell’economia e delle finanze e il Ministro per la pubblica amministrazione, possa derogare con una o più ordinanze alle disposizioni vigenti per l’inizio del prossimo anno scolastico.

In particolare, l’ordinanza del M.I. potrà intervenire anche sulla data di inizio delle lezioni, anche tenendo conto dell’eventuale necessità di recupero degli apprendimenti quale ordinaria attività didattica e della conclusione delle procedure di avvio dell’anno scolastico. Il tutto di intesa con la Conferenza Stato-Regioni.

Infatti, ricordiamo che sempre il Decreto in commento prevede che le ordinanze del M.I. possano prevedere la possibilità di articolare attività di recupero degli apprendimenti dell’anno scolastico 2019/2020, nel corso dell’anno scolastico successivo, a decorrere dal 1° settembre 2020. Tale attività, relativa agli alunni delle classi prime ed intermedie, rappresenta ordinaria attività didattica per il personale scolastico e per gli alunni.

Quindi, i calendari scolastici, già deliberati (o in fase di deliberazione) dalle Regioni, potranno subire delle modifiche e prevedere un anticipo dell’ingresso a scuola.

VAI AI CALENDARI SCOLASTICI 2020/2021

LEGGI ANCHE:

Di seguito un video con le novità più importanti previste dal nuovo decreto legge:

 Ecco il punto del vicedirettore Reginaldo Palermo

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

CORONAVIRUS – TUTTI GLI AGGIORNAMENTI

Nuovo Modello Autodichiarazione 26.03.2020 Editabile

LE FAQ UFFICIALI

Coronavirus e scuole chiuse, tutto quello che c’è da sapere: norme

Lara La Gatta

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024