Mario Pittoni Presidente della 7ª Commissione (Istruzione pubblica, beni culturali) del Senato
Il responsabile Istruzione della Lega, Mario Pittoni, commenta così il via libera del Consiglio dei Ministri, “salvo intese” al decreto salvaprecari della scuola: “Si tratta di un’ottima notizia, finalmente si parte! Con la formula “salvo intese” (la quale comporta che non andrà in Gazzetta Ufficiale prima del 28 agosto) c’è il tempo – d’intesa con l’alleato – per migliorie che intervengano su più criticità, in sintonia col punto 22 del contratto di governo, il quale prevede una “fase transitoria” per il superamento del precariato “cronico”.
Critica, però, la segretaria generale della Cisl Scuola, Maddalena Gissi: “Chi ci perde è la scuola – afferma al Corriere della Sera – qualsiasi ritardo e qualsiasi complicazione fa sì che non ci siano insegnanti abilitati pronti a prendere le cattedre disponibili. Anche quest’anno perderemo 30 mila assunzioni a causa della mancanza di professori. E chi insinua che vogliamo portare in cattedra un esercito di ignoranti, dovrebbe ricordare che al Nord, dove un terzo degli insegnanti è composto da supplenti delle graduatorie di terza fascia, gli studenti hanno i risultati migliori”
Decreto scuola: assunzioni di docenti, Ata e ds (ma solo sempre gli stessi posti
Il decreto n° 26 del febbraio scorso, ha dettato le disposizioni con le quali i…
Ancora aumenti rimandati per oltre un milione di dipendenti pubblici, docenti e personale Ata, in…
Per fermare i femminicidi bisogna puntare sulla prevenzione e sull’educazione facendo comprendere ai bambini, già…
Nelle ultime ore la sottosegretaria Paola Frassinetti si è lasciata andare ad una esternazione non…
Arriva proprio il 9 aprile 2025, nelle prime ore del pomeriggio, la nota MIM con…
Sono già tantissime le sentenze a favore di docenti precari assistiti dall'Ufficio legale della UIL…