Attualità

Defibrillatori nei luoghi pubblici e corsi di formazione nelle scuole

Dopo 20 anni di attesa è stata approvata, il 28 luglio 2021, in commissione affari sociali, la legge che prevede la presenza dei defibrillatori sui luoghi pubblici e di lavoro.

L’iniziativa che ha visto il sottosegretario Giorgio Mulé impegnato in prima persona è stata definita dallo stesso come una legge “salvavita perché permetterà di salvare migliaia di vite ogni anno, di diffondere la cultura di prevenzione e di primo soccorso”.

Importante in questo senso è la parte della legge che prevede dei corsi di formazione per i giovani al fine di imparare a usare tali strumenti in modo da essere preparati a intervenire in modo efficiente ed efficace nel caso specifico di persona colpite d’infarto.

Tale legge integra quanto previsto dal comma 10 della legge 107 del 2015 che ha previsto la realizzazione di “iniziative di formazione rivolte agli studenti, per promuovere la conoscenza delle tecniche di primo soccorso, nel rispetto dell’autonomia scolastica, anche in collaborazione con il servizio di emergenza territoriale «118» del Servizio sanitario nazionale e con il contributo delle realtà del territorio”.

Salvatore Pappalardo

Articoli recenti

Mattarella ricoverato in ospedale per un pacemaker, poco prima aveva chiesto indennizzi per i parenti di “tanti bambini e maestri” morti scuola

Il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, è stato ricoverato nella serata di martedì 15 aprile…

15/04/2025

Elenchi aggiuntivi GPS, chi è in I fascia sostegno con titolo estero non riconosciuto, adesso può entrare in coda con il titolo TFA

Una docente di sostegno, inserita in prima fascia ADSS con riserva per il titolo estero…

15/04/2025

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025