Democrazia interna: ecco la linfa vitale di una scuola efficiente!

Il Contratto di Lavoro è uno strumento del diritto civile che stabilisce i doveri del lavoratore, ma garantisce anche i diritti di coloro che prestano un servizio. Nella scuola oltre alla contrattazione nazionale, abbiamo la contrattazione d’istituto, che regola tutta la materia legata alle attività d’intensificazione di lavoro, lo straordinario e le attività extracurriculari. Insomma con la contrattazione d’istituto si può realizzare il cosiddetto Pof e concretizzare l’autonomia scolastica, che non è certo un’invenzione del Governo Renzi.

Il Contratto garantisce non solo i diritti del lavoratore, ma anche la democrazia della vita della comunità scolastica, regolandone i dinamismi interni. Il contratto della scuola rischia di essere svilito, svuotato del suo valore di mezzo di regolazione, secondo il diritto civile, dei rapporti di lavoro, se s’immagina di passare da visione collegiale dell’organizzazione didattica ed amministrativa della scuola ad una visione verticistica, dove il Dirigente Scolastico diventa una sorta di menager, che tutto fa ed organizza, sentito il collegio dei docenti.

La scuola è un organismo complesso che si avvale di organi collegiali: consiglio d’istituto, collegio dei docenti. Alla scuola è affidato non la produzione di prodotti manufatturieri, ma le menti e il mondo emotivo dei giovani. Ecco perché è pericoloso concepire il suo funzionamento con criteri aziendali e verticistici. È

vitale che tutte le sue componenti possano non solo esprimersi, ma partecipare alle decisioni.

Nell’ansia di razionalizzare le risorse umane della scuola, il Governo Renzi e le forze politiche parlamentari, non commettano l’errore di portare avanti una riforma che perda di vista la finalità ultima della scuola: formare cittadini consapevoli e liberi. 

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

X ciclo TFA sostegno: avvio entro il mese di aprile, requisiti e prove previste

Da quanto ha dichiarato il Ministro Valditara, il decreto per l’avvio del X ciclo del…

15/04/2025

Middle management: secondo il sondaggio Gilda piace quasi la metà dei docenti

Il sondaggio realizzato dalla Gilda degli insegnanti nelle ultime settimane ha evidenziato un dato del…

15/04/2025

Insegnanti di sostegno scelti dalle famiglie, il Garante per la disabilità sta con Valditara: sarà muro contro muro Mim-Sindacati davanti al Tar

Si profilo un muro contro muro sui docenti precari di sostegno confermati per l’anno successivo…

15/04/2025

Scuola Digitale, 2 milioni di euro per la migrazione al cloud di basi dati e applicazioni: scadenza 14 giugno 2025

Nell’ambito della PA Digitale 2026 sono disponibili ulteriori risorse, nello specifico 2 milioni di euro,…

15/04/2025

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Così come avviene con l'avvicinarsi di qualunque pausa didattica, che si tratti di vacanze estive,…

15/04/2025

Acquisizioni di beni e servizi, fino al 28 aprile la rilevazione per affidamenti di oltre 140.000 euro

Il Ministero, Dipartimento per le risorse, l’organizzazione e l’innovazione digitale, dà il via alla rilevazione…

15/04/2025