La denatalità è un fenomeno destinato a influire sulle scuole per i prossimi anni. Nelle varie regioni è allarme per il taglio di organici, già a partire dal 2023-24. In Puglia ad esempio, in seguito ad un incontro tra sindacati e Usr, è emersa una riduzione del personale Ata, corrispondente a 51 posti a livello amministrativo, 25 per i collaboratori scolastici e 6 Dsga ripartiti nelle province. Lo riporta il quotidiano BariToday. Secondo la Flc Cgil Puglia, l’organico potrebbe subire variazioni qualora il ministero autorizzi ulteriori posti in deroga.
I sindacati però non ci stanno e sottolineano come già il corrente anno scolastico si sia svolto con estrema sofferenza per il personale Ata tra incombenze che gravano sulle segreterie, insufficienza di assistenti tecnici e numero ridotto di collaboratori scolastici. Criticità che meritano attenzione in vista del prossimo anno scolastico.
Dunque, il numero di posti è calato di oltre mille unità negli ultimi dieci anni, così come è calato il numero di studenti, ma non la complessità dei vari ruoli in considerazione delle maggiori incombenze assegnate.
Il grido d’allarme dei sindacati è congiunto. Anche la Uil Scuola segnala l’insufficienza del numero di posti del personale Ata per il prossimo anno. Il segretario generale Gianni Verga sottolinea che, nonostante i fondi del PNRR e il decentramento amministrativo, nessun investimento è stato fatto, anzi diversi posti sono stati tagliati.
La Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, in programma il 2 aprile, viene celebrata quest'anno…
Il ministro Giuseppe Valditara e la sottosegretaria Paola Frassinetti manifestano viva soddisfazione per essere riusciti…
Un docente precario della provincia di Lodi, assistito dall'ufficio legale della UIL SCUOLA Lombardia, ricorre…
Il 10 aprile 2025 si svolgerà, in turno unico, la prova scritta del concorso DSGA,…
Si è insediato oggi, 1° aprile, come abbiamo scritto, l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, ricostituito…
Da docente e da madre vorrei commentare la serie TV “Adolescence”, che ho guardato con…