Home Alunni Denunciate 99 persone per inosservanza dell’obbligo dell’istruzione

Denunciate 99 persone per inosservanza dell’obbligo dell’istruzione

CONDIVIDI

Breaking News

January 11, 2025

  • Mattarella inaugura la scuola ristrutturata che frequentò Pippo Baudo: “garantiamo servizi adeguati ai cittadini di tutto il Paese” 
  • Ansia da rientro dalle vacanze per 8 studenti su 10, ma il disagio dei ragazzi si trascina tutto l’anno 
  • Educare al rispetto, Ministero dell’Istruzione e Fondazione Giulia Cecchettin firmano il protocollo 
  • Svastiche e croci celtiche in un liceo al rientro dalle vacanze, la dirigente denuncia 

Un’attività di verifica condotta dai Carabinieri di Avola (SR), in sinergia con gli Istituti scolatici del territorio, ha appurato  che numerosi bambini erano soliti assentarsi dalle lezioni per lunghi periodi, senza che i genitori e/o gli esercenti la potestà genitoriale fornissero plausibili risposte alle richieste di giustificazioni avanzate loro periodicamente da insegnanti e dirigenti scolastici.

In base agli accertamenti predisposti i Carabinieri hanno deferito all’Autorità Giudiziaria 99 persone ritenute responsabili dell’ipotesi di reato prevista dall’articolo 731 del Codice Penale, ovvero l’inosservanza dell’obbligo dell’istruzione elementare dei minori.

LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ SOGGETTO ACCREDITATO DAL MIUR PER LA FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA E ORGANIZZA CORSI IN CUI È POSSIBILE SPENDERE IL BONUS.

{loadposition bonus}

Tale attività si somma a quelle condotte nella prima parte dell’anno dalla Stazione Carabinieri di Noto e che, con analoghe metodologie investigative, aveva portato al deferimento in stato di libertà di altre 282 persone ritenute responsabili della medesima ipotesi di reato.