Alunni

Detrazione spese scolastiche 2023: come ripartire i costi tra genitori nel modello 730

Quando si tratta di dichiarare le spese scolastiche nel Modello 730, è importante sapere come ripartire correttamente i costi tra i genitori. Se nel 2023 sono state sostenute spese per la frequenza scolastica di un figlio che frequenta la scuola media, ecco come gestire la detrazione nel Modello 730.

Fisco Oggi risponde a una domanda di un genitore proprio sulla questione.

Il genitore chiede: “Nel 2023 ho pagato le spese scolastiche per il figlio che frequenta la scuola media. Nel modello 730 devo ripartire la spesa con il coniuge visto che si tratta di spese intestate al figlio?

Ecco la risposta dell’esperto.

La detrazione del 19% per le spese di frequenza delle scuole primarie e secondarie di primo grado (scuole elementari e medie), sostenute nel 2023, va calcolata su un importo massimo di 800 euro per alunno o studente e ripartita tra gli aventi diritto.

Quando il documento di spesa è intestato al figlio fiscalmente a carico, le spese vanno suddivise tra i genitori, in relazione al loro effettivo sostenimento. In sostanza, i genitori possono ripartire le spese in misura diversa dal 50%, annotando sullo stesso documento la percentuale di ripartizione. Per esempio, se le spese sono state sostenute da uno solo dei genitori, quest’ultimo può calcolare la detrazione sull’intero importo, attestando tale circostanza sul documento comprovante la spesa.

Si ricorda, infine, che la detrazione non spetta per le spese relative all’acquisto di materiale di cancelleria e di testi scolastici e che per richiedere la detrazione bisogna aver effettuato il pagamento con versamento bancario (o postale) o con altri sistemi di pagamento “tracciabili”.

Redazione

Articoli recenti

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025