Il self-service “Gestione familiari a carico e detrazioni” sul portale NoiPA permette agli amministrati (personale della scuola comprso) di gestire in autonomia l’anagrafica dei familiari a carico. Durante l’aggiornamento, è possibile segnalare i familiari che rientrano nelle categorie per cui la normativa prevede detrazioni IRPEF, conformemente all’articolo 12 del TUIR.
La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207 del 30 dicembre 2024) ha introdotto variazioni significative all’articolo 12 del dPR 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR). Questa norma stabilisce i criteri per ottenere le detrazioni fiscali per familiari a carico. Le principali modifiche sono:
Dal 1° gennaio 2025, ogni amministrato dovrà adeguarsi alle nuove disposizioni della Legge di Bilancio 2025. Questo comporta:
Per aggiornare correttamente i dati nel sistema, è obbligatorio includere tutti i familiari, anche quelli per cui non sono cambiate le condizioni per l’applicazione delle detrazioni IRPEF previste dall’articolo 12 del TUIR.
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…