Si è chiuso un anno molto negativo per la scuola pubblica italiana, almeno dal punto di vista degli insegnanti, adesso che è arrivato il 2016 proviamo a dire di cosa avrebbe bisogno la scuola in questo nuovo anno.
È necessari partire da una premessa fondamentale che sta alla base del buon funzionamento della scuola. La premessa di cui stiamo parlando è la seguente: “ Non può esistere una Buona Scuola se i docenti non si sentono apprezzati, stimati e professionalmente considerati”. Ma nel 2016 di cosa avrebbe bisogno la scuola?
Nel 2015 purtroppo la scuola è andata nel verso opposto ai punti su indicati, ma siccome lo slogan del Partito Democratico è di cambiare verso, c’è la speranza in questo 2016. Ma nessuno si faccia illusioni perché il 2016 è un anno bisestile.
All’estero e in generale nel mondo il "nostro sistema di formazione gode di apprezzamento. Così…
Oggi, lunedì 14 aprile, a Roma, una delegazione della Rete degli Studenti Medi ha incontrato…
Ogni Istituzione scolastica, per poter espletare le sue funzioni istituzionali, assume, elabora e tratta quotidianamente…
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto sicurezza, che è stato pubblicato…
A quasi 89 anni, Italo Spinelli ha coronato un nuovo traguardo: una laurea magistrale in…
Com’è noto di recente sono state svolte le prove scritte del Concorso ordinario per Dirigenti…