Diagnosi di DSA in forte aumento: ne parliamo con una esperta della materia [VIDEO-INTERVISTA]

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

In un nostro recente articolo abbiamo riportato i dati forniti dal Ministero in fatto di Disturbi specifici dell’apprendimento.
I dati mostrano un incremento consistente delle diagnosi e delle certificazioni oltre che una disomogenea distribuzione a livello territoriale.
Per capire i motivi di tutto questo abbiamo intervistato la dottoressa Christina Bachmann, psicologa e psicoterapeuta, specialista in Psicologia clinica, che opera in qualità di responsabile del Centro Risorse di Firenze, occupandosi di diagnosi e trattamento riabilitativo dei disturbi del neurosviluppo. 
Attualmente fa parte anche del Gruppo di lavoro “Aspetti diagnostici nei DSA” che lavora alla revisione delle Linee Guida DSA dell’Istituto Superiore di Sanità del 2011.