Attualità

Didacta Bari, sconti sui corsi della Tecnica della Scuola: ecco a chi sono dedicati

CobasCobas

Come ottenere uno sconto su uno dei corsi della Tecnica della Scuola? Scopri in che modo!

Dal 16 ottobre, fino al 18 ottobre, avrà luogo lo spin-off della Fiera Didacta Italia – Edizione Puglia 2024, a Bari, negli spazi della Nuova Fiera del Levante.

Si tratta di un evento imperdibile per chi è appassionato di innovazione scolastica e tecnologie educative. Organizzata da Firenze Fiera con il supporto della Regione Puglia, questa edizione si preannuncia ricca di contenuti formativi e occasioni di networking per insegnanti, formatori, e aziende del settore educativo.

La Tecnica della Scuola presente a Didacta

La Tecnica della Scuola, attiva nel campo dell’informazione scolastica da oltre 75 anni, dopo il successo di Fiera Didacta Italia, sarà presente alla Fiera Didacta Italia – Edizione Puglia.

Dove siamo?

La Tecnica della Scuola sarà presente al Corner 14 del Centro Congressi della Nuova Fiera del Levante.

Perché venire a trovarci?

Per chi verrà a trovarci presso il nostro Corner, saranno subito disponibili due omaggi:

  • La nostra pratica penna brandizzata dalla duplice funzione, che scrive sul cartaceo ma che funge anche da penna Touch per tablet e dispositivi digitali nell’ottica del connubio tra tradizione e innovazione;
  • Un codice sconto del 30% sui nostri corsi.

Non perdete nessuno dei nostri eventi sul nostro sito e sui nostri canali Facebook e Instagram per qualunque aggiornamento.

Fiera Didacta: tutti gli appuntamenti

L’edizione pugliese sarà dedicata alla figura storica di Gaetano Salvemini, celebre per i suoi contributi nel settore educativo con i “Scritti sulla scuola”. Sarà l’occasione per approfondire il suo pensiero e riflettere sull’evoluzione della scuola libera e pensante di oggi.

Il programma formativo di Didacta Italia Puglia è ricco e articolato, con oltre 162 eventi, tra cui 122 workshop e 40 seminari. Le attività sono rivolte ai docenti di tutte le discipline e gradi di istruzione. Oltre ai workshop, la Main Hall ospiterà numerosi approfondimenti tematici curati dalla Regione Puglia, che metterà in luce le opportunità offerte dal PR Puglia FESR – FSE+ 2021-2027.

Come partecipare?

La partecipazione agli eventi è aperta a tutti i docenti interessati. Per iscriversi è necessario consultare il programma scientifico disponibile sul sito ufficiale di Fiera Didacta Italia – Edizione Puglia, selezionare le attività di interesse e completare la procedura di registrazione acquistando il biglietto direttamente sul portale. I partecipanti potranno anche utilizzare la Carta del Docente per l’iscrizione.

Con l’acquisto del biglietto di Didacta Puglia 2024, si potrà accedere liberamente a una vasta gamma di eventi organizzati da enti e aziende espositrici. Tra le tematiche di quest’anno spiccano l’intelligenza artificiale, la robotica educativa, le STEAM, l’educazione ambientale e l’inclusione in classe. La fiera rappresenta un’occasione unica per aggiornarsi sulle ultime innovazioni e metodi didattici direttamente dalle migliori realtà del settore.

Volete partecipare? Consulta il programma completo sul sito ufficiale e prenotate subito i tuoi eventi preferiti!

Redazione

Articoli recenti

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS, come arrotondare il voto di abilitazione? Risponde l’esperto

Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…

20/04/2025