Alunni

Didacta Bari, Valditara: “Gli studenti hanno bisogno di vedere la scuola come casa, accogliente”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inaugurato l’edizione di Didacta Bari, lo spin off di Didacta Italia. Durante il suo intervento, prima del taglio del nastro, ha parlato di diversi aspetti legati alla scuola.

Ecco cosa ha detto il ministro commentando gli attuali fatti di cronaca: “Sono convinto che la crisi di identità di molti giovani, la dispersione, il disagio è legato al fatto che hanno bisogno di avere un recupero di entusiasmo, della scuola come casa, accogliente. Questa è la risposta migliore ai tanti episodi tristi di questi giorni. Mi ha colpito la vicenda del ragazzo suicida di Senigallia. Abbiamo chiesto ai dirigenti scolastici delle scuole da lui frequentate informazioni. Pare che sia stato bullizzato profondamente. Non è il solo caso, il bullismo è un fenomeno dilagante”.

E continua: “Dobbiamo smettere di giudicare, di trovare spiegazioni sociologiche di questi fenomeni. Importante è l’Educazione Civica, che deve trasmettere esempi positivi, valori belli ai nostri giovani. Dall’antichità romana c’è l’idea di individuare eroi positivi, che possono essere diversi, ma che siano esempi positivi di solidarietà, di bontà, di coraggio”.

“Riscopriamo il bene nella nostra società, che parte dalla scuola – conclude il Ministro. Diffondiamo i valori e sanzioniamo chi sbaglia, chi sbaglia deve pagare. La cultura della responsabilità individuale deve essere messa al centro. Ogni studente è libero e responsabile. Questo è il modello di scuola che ho in mente. A Didacta si sperimenta la nuova scuola, ma la persona del docente e dello studente deve essere sempre fondamentale”.

LEGGI L’INTERVENTO COMPLETO

La Tecnica della Scuola presente a Didacta

La Tecnica della Scuola, attiva nel campo dell’informazione scolastica da oltre 75 anni, dopo il successo di Fiera Didacta Italia, sarà presente alla Fiera Didacta Italia – Edizione Puglia.

Dove siamo?

La Tecnica della Scuola sarà presente al Corner 14 del Centro Congressi della Nuova Fiera del Levante.

Perché venire a trovarci?

Per chi verrà a trovarci presso il nostro Corner, saranno subito disponibili due omaggi:

  • La nostra pratica penna brandizzata dalla duplice funzione, che scrive sul cartaceo ma che funge anche da penna Touch per tablet e dispositivi digitali nell’ottica del connubio tra tradizione e innovazione;
  • Un codice sconto del 30% sui nostri corsi.

Non perdete nessuno dei nostri eventi sul nostro sito e sui nostri canali Facebook e Instagram per qualunque aggiornamento.

Redazione

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025