Home Attualità Didacta Italia, Indire inaugura la mostra “La scuola come laboratorio: pedagogie al...

Didacta Italia, Indire inaugura la mostra “La scuola come laboratorio: pedagogie al femminile”, l’omaggio alle donne

CONDIVIDI

Breaking News

April 24, 2025

  • Funerali Papa Francesco, scuole chiuse a Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze 
  • Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie 
  • Maestra su Onlyfans licenziata, boom di followers. L’annuncio: “Farò ricorso. Le mie colleghe? Neanche un messaggio” 
  • Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio” 

In occasione di Didacta Italia 2025, che ha avuto luogo dal 12 al 14 marzo, l’INDIRE – Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa – ha inaugurato la mostra multimediale immersiva “LA SCUOLA COME LABORATORIO: pedagogie al femminile”, evento che dà il via alle celebrazioni per il Centenario dell’Istituto (1925–2025). Lo riporta Opera Nazionale Montessori.

La mostra, aperta al pubblico a Firenze fino al 14 marzo, proseguirà il suo percorso itinerante spostandosi successivamente a Venezia presso M9 – Museo del ‘900. L’iniziativa vede la collaborazione di numerose istituzioni culturali ed educative.

Le pioniere dell’istruzione

Con la mostra, INDIRE vuole celebrare il ruolo fondamentale della scuola non solo come strumento di alfabetizzazione ma come istituzione sociale rappresentativa della vita attuale. Il percorso espositivo rende omaggio alle figure femminili che a vario titolo, hanno contribuito a questo percorso educativo: dalle maestre impiegate nei luoghi più remoti del Paese per soddisfare il bisogno di alfabetizzazione delle masse a partire dalla fine del XIX secolo, fino alle pioniere dell’istruzione: Giuseppina Pizzigoni, le sorelle Rosa e Carolina Agazzi, Maria Montessori, Alice Hallgarten Franchetti, Maria Maltoni, Gisella Galassi Ricci e Idana Pescioli.

DIDACTA ITALIA 2025, I VIDEO E GLI ARTICOLI DELLA TECNICA DELLA SCUOLA