Home Generale Didacta Italia, la fiera su scuola ed education

Didacta Italia, la fiera su scuola ed education

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

Dal 9 all’11 ottobre a Firenze alla Fortezza da Basso si svolgerà la fiera Didacta Italia che è il più importante appuntamento fieristico sul mondo della scuola.

Dibattito sul mondo dell’istruzione

L’obiettivo è favorire il dibattito sul mondo dell’istruzione tra enti, associazioni e imprenditori, per creare un luogo di incontro tra le scuole e le aziende del settore. La Fiera, inserita dal Miur fra gli eventi previsti dal piano pluriennale di formazione docenti, presenta un programma scientifico di 150 eventi: 76 workshop immersivi, 53 seminari, 10 convegni, 10 eventi sulla scuola del futuro.

Il programma è coordinato da Indire e coinvolge le più rilevanti realtà italiane e internazionali nell’ambito dell’istruzione e della formazione. Oltre al programma scientifico, sono presenti eventi organizzati da enti e aziende.

Dedicata a Leonardo da Vinci

Si tratta di attività di presentazione di progetti, servizi, prodotti e discussione di tematiche, tenute da aziende o enti nel settore dell’education. L’edizione 2019 di Fiera Didacta Italia è dedicata a Leonardo da Vinci, l’artista, scienziato e inventore toscano, genio del Rinascimento, morto ad Amboise il 2 maggio del 1519, che verrà celebrato attraverso workshop e convegni. Il Miur ricorda che si può accedere alla formazione utilizzando la carta del docente. Per consultare l’intero programma cliccare su http://eventi.fieradidacta.it/